Taste è ormai una delle manifestazioni dedicate al cibo più grandi d’Italia con oltre 600 produttori, aziende e professionisti del settore ospitati per tre giorni dalla Fortezza da Basso di Firenze. Inoltre degustazioni, talk, dibattiti e un circuito di eventi off per la città di Firenze. Alla scoperta di alcune eccellenze aretine presenti: grigio del Casentino e De’ Magi alchimia dei formaggi
Claudio Zeni
Ruolo
Biografia
Tutti gli articoli dell’autore
Filarmonica e Polifonico Coradini in concerto per solidarietà al Moderno di Tegoleto
Il Lions Club Lucignano e Val d’Esse organizza uno speciale “Concerto di solidarietà” il giorno 10 febbraio (ore 21.15) presso il “Teatro Moderno di Tegoleto” nel Comune di Civitella in Val di Chiana.
Una passeggiata nei luoghi della Madonna del Conforto
Una passeggiata culturale organizzata per domenica 11 febbraio dalle ore 16:00 da C.S.I. Arezzo, Associazione Cammino della Traslazione Asciano-Vertighe e con il patrocinio dell’Istituto Diocesano di Arezzo.
Monte San Savino, letture e riletture storico-artistiche
La bibliografia della Città del Sansovino si arricchisce di un nuovo e pregevole volume, ‘Monte San Savino Letture e riletture storico-artistiche’ di Giovanni Romanelli, Renato Giulietti e Giuliano Centrodi, che sarà presentato sabato 3 febbraio alle ore 16 nella Sala Conferenze del Museo del Cassero di Monte San Savino.
A Nando Barlotti il premio a ricordo di Mario Giorgio Lombardi
A Nando Barlotti, titolare dell’omonimo caseificio di Capaccio Paestum (Sa) sarà consegnato il premio promosso dall’Associazione Cuochi di Arezzo a ricordo di “Mario Giorgio Lombardi”, professore all’Istituto Alberghiero Artusi di Chianciano Terme e dirigente scolastico di diversi istituti alberghieri che ha contribuito a formare una classe di giovani ristoratori aretini.
Anche al Monte è tempo di Carnevale
Carnevale è da sempre la festa dei bambini, ma coinvolge anche gli adulti.
Monte San Savino, il ricordo del passato per tentare di fermare odi e soprusi nel presente
La città del Sansovino, luogo in passato di una fiorente comunità ebraica, e il Comitato Amici di Salomon Fiorentino ricordano domenica 28 gennaio il ‘Giorno della Memoria’, giornata in commemorazione delle vittime dell’Olocausto.
A Fausto Arrighi il Premio Tarlati 2024
A Fausto Arrighi, ex Direttore della prestigiosa Guida Michelin, va l’edizione 2024 del Premio Guido Tarlati dell’Associazione Cuochi di Arezzo.
La polizia municipale savinese festeggia il patrono San Sebastiano
La Polizia Municipale della città del Sansovino festeggerà, questo sabato 20 gennaio, San Sebastiano, patrono della Polizia Locale d’Italia, alla presenza delle autorità civili e militari.
Comunità savinese in lutto per la scomparsa di Giulio Tozzi
Profonda commozione nella comunità savinese in seguito alla scomparsa, nella giornata di giovedì 18 gennaio, di Giulio Tozzi, 83 anni.