Eccellenze aretine alla cena nuziale del matrimonio tra il Rettore dell’Università Federico II di Napoli Matteo Lorito e la nutrizionista Francesca Marino
Claudio Zeni
Ruolo
Biografia
Tutti gli articoli dell’autore
Il pilota Davide Bartolini nella top five del 20° Rally Nuraghi e Vermentino
La recente avventura al 20° Rally dei Nuraghi e del Vermentino del pilota Davide Bartolini, portacolori della MDM Racing ASD di Civitella in Val di Chiana, non è stata consona al suo status a causa di continue noie meccaniche.
Il savinese Antonio Aguti vince la medaglia d’oro al “Bird Photographer of the Year”
Il fotografo savinese Antonio Aguti ha vinto la medaglia d’oro al Bird photographer of the year, il concorso più prestigioso al mondo sugli uccelli.
Serata del Volontariato del Calcit: in concerto l’Orchestra di Fiati della Croce Bianca di Arezzo
L’Orchestra di Fiati della Croce Bianca di Arezzo, diretta dal Maestro Marco Maestri, terrà un concerto (musiche anni ’60-’70) questo lunedì 18 settembre, alle ore 21.15, al Centro Affari di Arezzo nella serata del ‘Volontarezzo’ del Calcit.
Università americana in azienda vitivinicola
L’azienda savinese ‘San Luciano Vini di Toscana’ di Stefano e Marco Ziantoni ha ospitato nei giorni scorsi una delegazione di professori e studenti della Seattle University, in Italia per un viaggio di studio sulle macro e micro economie delle aziende italiane.
Sosta golosa nella città del Sansovino con la Sagra della Porchetta
La porchetta? Ma cos’è in effetti e come è nata questa leccornia? Certamente è uno dei piatti più antichi non fosse altro per la facilità di allevare quel pacioccone, paffutello animale dalle guance rosate che risponde al nome di maiale, il cui peso, al momento dovrebbe aggirarsi intorno ai 50 chili (peso vivo).
A Monte San Savino si celebra la Giornata Europea della Cultura Ebraica
Domenica 3 settembre si celebra anche a Monte San Savino la ventiquattresima Giornata Europea della Cultura Ebraica con un convegno a partire dalle 10:30 presso la sala conferenze del Museo del Cassero, in Piazza Gamurrini, che si concluderà con un piccolo rinfresco alle 12:30 (anche Kasher). Ed alle 15:30 con una visita guidata alle antiche vestigia ebraiche (con ritrovo sempre presso il Museo del Cassero) della ex Sinagoga con i due mikveh e dell’antico cimitero ebraico posto a poca distanza dal centro storico.
Gin in porchetta
Nel variegato programma della 59.a edizione della ‘Sagra della Porchetta’, in programma nel secondo week end di settembre, torna venerdì 8 e sabato 9 settembre (dalle ore 18.00) nei giardini pensili del Palazzo comunale di Monte San Savino ‘Gin in porchetta’, il format nato in collaborazione con la Pro Loco savinese, dall’idea di Stefano Del Pianta e Alessandro Casini, due giovani appassionati e produttori di gin.
La Lady Chef Silvia Baracchi all’Hotel Relais & Châteaux di Breuil-Cervinia
La Lady Chef Silvia Baracchi, ‘Ambasciatrice’ della cucina della Valdichiana, insieme agli Chef Enrico Derflingher, miglior cuoco del mondo nel 2008 e il resident Chef Giovanni Porretto, saranno il prossimo 26 agosto protagonisti per un’esperienza culinaria di alto livello presso il ristorante “La Chandelle” dell’Hotel Hermitage Relais & Châteaux di Breuil-Cervinia, in un’atmosfera ricercata ed elegante resa unica dalla vista privilegiata sul Cervino.
Braci e abbracci a Lucignano, uno dei Borghi più belli d’Italia Ar24Tv
Da anni Lucignano apparecchia in un elegante convivio la sua accogliente Piazza del Tribunale (nell’occasione chiamata Piazza dei desideri) con Chef provenienti da diverse località italiane, tra cui Chef stellati e soci di Euro – Toques Italia, pasticceri, maestri gelatieri, maestri distillatori, casari, cantine, per festeggiare la notte di San Lorenzo sotto le stelle in uno dei comuni dell’Associazione ‘I borghi più belli d’Italia’.