Mercoledì scorso è tornato a riunirsi il consiglio comunale savinese. “Prima di tutto – si legge nella nota diffusa dalla lista “Per Monte San Savino” – auguri al sindaco Bennati di un pronto e completo recupero“.
Claudio Zeni
Ruolo
Biografia
Tutti gli articoli dell’autore
La mongolfiera delle iguane di Giovanni Raspini è atterrata nella città del Sansovino
La fantastica mongolfiera delle iguane ingioiellate in bronzo realizzata dal designer di gioielli, imprenditore e mecenate Giovanni Raspini, dopo avere accompagnato la sua nuova collezione ‘Il giro del mondo in 80 gioielli’ in varie località italiane è ‘atterrata’ sul ponticello di Via Sansovino, all’esterno del Palazzo dei Topi d’argento, un tempo abitazione del celebre scultore savinese, Andrea Contucci detto il Sansovino ed oggi atelier creativo del brand Raspini.
Monte San Savino, storie tese in consiglio comunale
Rapporti sempre più tesi fra maggioranza e opposizione “Per Monte San Savino”: il capogruppo Antonio Marzullo abbandona la prima commissione consiliare in polemica con la vice sindaco Cheli. In una nota i motivi della decisione:
“Siamo tutti pellegrini”, il tributo di Michil Costa alla Via Francigena Ar24Tv
“Siamo tutti pellegrini” è la nuova proposta editoriale di Michil Costa, celebre imprenditore nel settore dell’ospitalità italiana, che insieme alla sua famiglia, seguendo i principi dell’economia del Bene Comune, gestisce a Corvara l’Hotel La Perla e il Berghotel Ladinia, e a Bagno Vignoni (Si) l’Albergo Posta Marcucci.
Turismo, la ripartenza nazionale da Chianciano Terme Ar24Tv
Interessanti sessioni di lavoro, nello splendido scenario del Parco Acqua Santa delle Terme di Chianciano: agli Stati Generali del Turismo, Prima Conferenza Programmatica Nazionale, abbiamo raccolto le dichiarazioni dell’assessore regionale Marras, del sindaco Marchetti, della responsabile dell’organizzazione De Paola e del presidente nazionale Ais Camilli
La sfida di Davide: aprire una liuteria nella città del Sansovino
Davide Cortesi ha aperto da alcuni mesi in Piazza Gamurrini un laboratorio di liuteria, “l’arte” della progettazione, della costruzione e del restauro di strumenti a corda ad arco (quali violini, violoncelli, viole, contrabbassi, ecc.) e a pizzico (chitarre, bassi, mandolini, ecc.). Una nuova sfida di questo giovane ‘artista’, visto che la città del Sansovino non è Cremona, ‘patria’ della liuteria grazie ad alcune celebri famiglie, tra le quali Stradivari, Amati e Guarneri.
Il Consorzio Finocchiona IGP ospite agli stati generali del turismo a Senigallia
Nell’ambito della 35ª edizione dell’Annual Conference Aeht (associazione europea delle scuole alberghiere e del turismo), appuntamento imperdibile per tutto il mondo della formazione professionale dell’Horeca, il 19 ottobre il Consorzio della Finocchiona IGP sarà protagonista della tavola rotonda all’interno dell’evento “Open, Forum dell’innovazione, della biodiversità e della ripartenza” che si terrà presso l’Istituto d’istruzione superiore “Alfredo Panzini” di Senigallia.
“Io non rischio”, al Monte la Misericordia in piazza
Oggi, 15 ottobre, in contemporanea con le altre città italiane, anche la Misericordia di Monte San Savino partecipa alla campagna “Io non rischio”. Per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio alluvione, l’appuntamento è quest’anno in piazza Gamurrini a Monte San Savino e sulla pagina Facebook della Misericordia di Monte San Savino.
Lorenzoni nell’Accademia del lievito madre e del panettone italiano
Il pasticcere Stefano Lorenzoni della pasticceria ‘Arte Dolce’ di Monte Savino entra a far parte dell’Accademia Maestri del Lievito Madre e del panettone italiano, organizzazione autonoma che svolge attività di promozione, formazione e aggiornamento culturale e professionale. Una realtà innovativa nata dall’esigenza diffusa di difendere, valorizzare, divulgare la produzione artigianale dei lievitati con Lievito Madre.
Eruzioni del gusto con Vetrina Toscana
La Regione Toscana sarà presente a Napoli per il secondo anno consecutivo a Eruzioni del Gusto con Vetrina Toscana, il progetto sul turismo enogastronomico.