“Immagini e linguaggi dell’antisemitismo. Passato e Presente” è il titolo della conferenza in programma domenica 30 gennaio (ore 10.00) al Teatro Verdi di Monte San Savino, organizzato in occasione del Giorno della Memoria 2022 da Comune di Monte San Savino, Monteservizi, Associazione Culturale Salomon Fiorentino, Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea di Milano e Comunità Ebraica di Firenze.
Claudio Zeni
Ruolo
Biografia
Tutti gli articoli dell’autore
Peste suina, Lombardi: “Associazioni a disposizione per azioni coordinate”
Fabrizio Lombardi, presidente Anuu migratoristi: “Cacciatori coinvolti, la nostra associazione è a disposizione per azioni coordinate e mirate atte a contenere la diffusione“.
“Personaggio dell’anno” di Italia a Tavola, le chef aretine Baracchi e Uccellini restano in gara
Le ladies chef Silvia Regi Baracchi del ristorante il Falconiere di Cortona e Alessia Uccellini del ristorante Il Fiorentino di Sansepolcro sono le sole due aretine rimaste in gara nella sezione ‘Cuochi’ alla 14ª edizione del sondaggio di Italia a Tavola “Personaggio dell’anno dell’enogastronomia e dell’accoglienza”.
Grande musica e cena stellata con la lady chef Silvia Baracchi al castello Ruspoli di Vignanello
Il Castello Ruspoli di Vignanello (VT), location splendida nell’Alta Tuscia spalanca le porte alla grande musica e alla cena stellata della Lady Chef Silvia Baracchi de Il Falconiere di Cortona.
Chianina in tavola in tour, slitta l’evento all’Osteria del Teatro di Cortona. A febbraio il prossimo appuntamento
A causa dell’attuale situazione pandemica, l’appuntamento con ‘Chianina in tavola in tour’ in programma venerdì 14 gennaio all’’Osteria Del Teatro’ di Cortona è stato rinviato a giovedì 31 marzo.
Guida Cantine d’Italia 2022, Toscana ai vertici. Presenti quattro aziende aretine
La Toscana è ai vertici della Guida Cantine d’Italia 2022 edita da Go Wine con oltre 100 cantine recensite e con ben 53 Impronte Go Wine, seguita da Piemonte (43) e Veneto (34). Quattro le aziende aretine nella Guida: Baracchi Riccardo e Tenimenti Luigi D’Alessandro di Cortona, Tiberio di Terranuova Bracciolini e Fattoria di Gratena di Arezzo.
Traslazioni/Sorgenti dell’artista savinese Franco Zazzeri al Museo Permanente di Milano
Il Museo della Permanente di Milano ospita fino al 9 gennaio 2002 la mostra Traslazioni/Sorgenti dell’artista savinese Franco Zazzeri, a cura di Luca Pietro Nicoletti, secondo capitolo del ciclo Monografie avviato nel 2021 con l’esposizione dedicata a Mino Ceretti.
I magnifici cinque aretini in gara a ‘Il Personaggio dell’anno’ di Italia a Tavola
E’ iniziata da pochi giorni la 14.a edizione on line de ‘Il Personaggio dell’anno dell’enogastronomia e dell’accoglienza‘, organizzata dal media ‘Italia a Tavola’, che non si propone di stilare classifiche di merito, ma solo di lasciare al pubblico la possibilità di votare chi ha rappresentato al meglio il settore dell’Horeca e dell’enogastronomia italiana nel 2021.
Chianina in tavola in tour, quattro grandi chef rielaborano una grande eccellenza Ar24Tv
Gli “Amici della Chianina” hanno organizzato la rassegna “La Chianina in tavola – In tour”, coinvolgendo 4 celebri chef del territorio: Katia Maccari, Emiliano Rossi, Walter Redaelli e Lorenzo Pisini.
Il ragù di carne chianina Boscovivo tra i top Italian Food
Il ‘Ragù di carne Chianina’ dell’azienda Boscovivo di Civitella in Val di Chiana è stato scelto dal Gambero Rosso tra i “Top Italian Food 2022”, la guida delle eccellenze alimentari presentata nei giorni scorsi al Mariott Hotel di Roma.