Nella città del Sansovino è iniziato il countdown della Sagra della Porchetta 2024, organizzata da Pro Loco di Monte San Savino, in programma il 7 e 8 settembre. La celebre sagra, inserita giustamente tra le ‘Sagre di qualità’ nazionali dall’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia, segna anche il ‘battesimo’ di Manola Donnini, come Presidente dell’associazione savinese.
Claudio Zeni
Ruolo
Biografia
Tutti gli articoli dell’autore
“Qui ciccia” in steak house e Macellerie d’Italia 2024
Il ristorante ‘Qui Ciccia’ di Aldo Iacomoni & Family, ubicato nel centro storico della città del Sansovino, è nella guida ‘Steak House e Macellerie d’Italia 2024’, il volume dedicato a chi ama la carne.
Ciak di Freedomland nella patria del Sansovino
La città di Monte San Savino è stata la location di alcune riprese del video Freedomland, concepito come teaser trailer e parte delle attività previste nel progetto “Your choice – Conoscere, capire, scegliere”.
Ferragosto tra sacro e profano al Santuario di Santa Maria delle Vertighe
Come tradizione vuole, il Santuario di Santa Maria delle Vertighe, la cui Madonna Assunta è la protettrice dell’autostrada del Sole, è nel periodo di Ferragosto la meta di tantissimi fedeli e non delle province di Arezzo, Siena, Grosseto e Perugia.
Chi ama cucina in uno dei Borghi più belli d’Italia
Immagina di trovarti in Toscana, nel cuore di uno dei Borghi più belli d’Italia: Lucignano (Ar). Il 10 agosto, la suggestiva Piazza del Tribunale si trasforma in un regno incantato sotto un cielo stellato, dove l’alta cucina italiana e gli appassionati di cucina e di alta gastronomia, si ritroveranno per deliziare i convenuti con una cena sotto le stelle, offrendo prelibatezze che esalteranno i sensi.
Importanti novità nel bilancio di sostenibilità de Il Borro
Loro Ciuffenna (Ar). Il Borro, azienda agricola biologica e vitivinicola di proprietà della famiglia di Ferruccio Ferragamo dal 1993, con al suo interno un autentico borgo medievale adibito ad albergo diffuso, ha pubblicato il suo Bilancio di Sostenibilità 2023 all’insegna di importanti novità.
I classe 1954 savinesi hanno festeggiato i settanta
Il 1954 fu un anno di innovazione, di cambiamento culturale e di eventi storici che hanno plasmato il nostro presente. Pochi giorni fa, un gruppo di amici e amiche savinesi, nati in quell’anno memorabile, ha celebrato i loro settanta anni di età, dimostrando che la gioventù è davvero una questione di cuore e non di età anagrafica.
Nemmeno con un fiore in Val di Pierle
’Nemmeno con un fiore’ è il tema dell’evento in programma sabato 27 luglio nella Sala Polivalente di Mercatale di Cortona organizzato dalla Pro Loco Val di Pierle dedicato alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica contro la violenza sulle donne.
Il Tornabuoni Hotel dimora prestigiosa nel cuore di Firenze
Il Tornabuoni Hotel sorge in una delle dimore più antiche e prestigiose di Firenze, Palazzo Minerbetti, costruito nel XIV secolo e citato da molti autori che si sono occupati della storia artistica e urbanistica della città, quali il Fantozzi, il Carocci e il Bargellini.
Lupo nell’ovile del Borro. Ferragamo: “Tre pecore morte, sette ferite”
Ancora un attacco ad un gregge di pecore nell’aretino. A raccontare quanto accaduto Ferruccio Ferragamo, titolare della Tenuta Il Borro di San Giustino Valdarno. “Domenica scorsa un lupo è riuscito ad entrare nel recinto del nostro Ovile del Borro a Vitereta uccidendo tre pecore e ferendone gravemente sette“.