Arezzo, forte maltempo. Tromba d’aria in Casentino, danni e paura. Auto bloccate, non ci sono feriti – Foto
![1632684981_Scuola_Curina_Arezzo_albero_caduto](https://www.arezzo24.net/wp-content/uploads/news/2021/09/1632684981_Scuola_Curina_Arezzo_albero_caduto.jpg)
Lampi, tuoni, poi vento e pioggia ad Arezzo, in Valdarno e in molte località del Casentino, dove la furia degli elementi si è scatenata con tutta la sua forza.
Casentino
Bibbiena – Qui la situazione più grave. Una tromba d’aria ha letteralmente sradicato lo “storico” cipresso nel parcheggio dell’Ospedale del Casentino, a Bibbiena. Nel capoluogo casentinese si registrano danni ad alcune private abitazioni in piazza Grande, attualmente interdetta, scoperchiato il Palazzo Pretorio o del Podestà, con caduta di tegole e detriti in piazza e nel sottostante bar. Sempre a Bibbiena, in Via Fratelli Rosselli, un palo dell’illuminazione pubblica è caduto insieme ad un albero. In corso di valutazione i danni. Al momento non si segnalano persone coinvolte. Il sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli: “A seguito di una tromba d’aria si prega di stare in casa per la propria incolumità! Stiamo operando per riscontrare i danni e mettere in sicurezza! Vi chiediamo collaborazione! Grazie“.
Pratovecchio – Stia, Poppi, Castel San Niccolò, Chiusi della Verna – Numerosi alberi caduti in tutto il Casentino: nel comune di Pratovecchio Stia, in località Ponte allo Spino, sp310, via Fiorentina. A Castel San Niccolò in località Casa Moretti e Garliano. A Poppi in località Camaldoli, altezza Casa forestale Pucini, località Avena, lungo la Strada Regionale 71 tra Badia Prataglia e passo dei Mandrioli .
All’altezza di Casa forestale Pucini, 7 autovetture in transito sono rimaste bloccate a causa si alberi caduti. Per fortuna non si registra nessun ferito, la strada è stata liberata dai Carabinieri forestali intorno alle 20:20.
A Chiusi della Verna, Val Della Meta, altre piante cadute. Ulteriori verifiche sono in corso a cura degli uomini della protezione civile e dei Carabinieri casentinesi.
Arezzo
Ad Arezzo una cinquantina le richieste d’intervento pervenute ai Vigili del Fuoco in pochi minuti, in particolare per la caduta di piante: ha ceduto un grande pino in viale Buozzi, altri alberi caduti in zona Belvedere, su viale Don Minzoni, alla Scuola Curina.
Valdarno
La tromba d’aria si è abbattuta nel comune di Castelfranco Piandiscò: lungo la strada provinciale della Castagneta, alcuni alberi sono caduti lungo la carreggiata, ostruendo il traffico. Il maltempo ha causato problemi lungo la transitatissima Strada Regionale 69, in particolare nel tratto del Valdarno fiorentino: lungo la carreggiata detriti e rami di alberi caduti a causa del forte vento. Sono in corso interventi dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile.
La Regione Toscana ha prorogato l’allerta meteo.
In aggiornamento
{rwgallery}