Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 22-02-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

“Due bambini svenuti, poi un adulto. Ed è scattato il panico”. Don Piero: “Brutto colpo per la nostra comunità” Ar24Tv

https://www.youtube.com/watch?v=hOFpRz3LGwg

Il racconto del parroco di Pergo e Sant’Angelo, Don Piero Sabatini, dopo l’intossicazione da monossido di carbonio che ha colpito numerose persone presenti all’evento organizzato dalla comunità parrocchiale: “Nonostante siano stai fatti i lavori per adeguare l’impianto per evitare il ripetersi di quanto accaduto a fine novembre di due anni fa, purtroppo il problema si è ripresentato. I lavori sono certificati, ma evidentemente non è stato sufficiente. Le macchine erano spente quando è successo, quindi l’accumulo si è verificato precedentemente. Con la grande affluenza in Chiesa di famiglie e bambini, dopo circa un’ora dall’inizio della festa, intorno alle 16,10, prima è svenuto un bambino, poi una bambina, poi una signora si è sentita male. A quel punto abbiamo iniziato a sfollare la Chiesa, è scattato un effetto emotivo e di paura. E’ stato utilizzato il Pegaso per portare i bambini a Grosseto, altri a Firenze con le ambulanze. Un brutto colpo per la nostra comunità, da queste cose ci si riprende sempre con difficoltà. Immagino già le critiche via social, oggi siamo tutti padroni della verità. Confidiamo che tutto si risolva per il meglio. La Chiesa non verrà utilizzata finché non verrà rimesso a posto l’impianto. Sono parroco anche a Sant’Angelo, non molto distante. Chi vorrà potrà venire a messa là“.

Intossicazione da monossido di carbonio – Il bilancio 

I mezzi e il personale del 118 della Asl Tse, con il gruppo maxiemergenza di Arezzo, sono stati attivati nel pomeriggio per prestare soccorso a diverse persone intossicate da monossido di carbonio nella chiesa di Pergo, nel comune di Cortona.

All’arrivo dei mezzi 27 persone sono state visitate dal 118: 11 di loro sono state trasportate dai mezzi del 118 verso gli ospedali di Arezzo, Grosseto, Cortona e Firenze Careggi. Cinque (5) sono bambini.
Di questi, 2 bimbi sono andati a Grosseto con Pegaso e 1 adulto a Careggi con ambulanza in quanto presente una sintomatologia più importante che ha richiesto accertamenti più accurati.
Altri 3 bimbi e 2 adulti sono stati portati all’ospedale di Arezzo e 3 adulti alla Fratta di Cortona.

Pertanto, ricapitolando:
8 adulti:
1 Careggi
1 Grosseto
3 fratta
3 arezzo

5 pediatrici:
2 grosseto
3 arezzo

Alcuni dei pazienti si sono recati autonomanente agli ospedali di Nottola, Cortona e Arezzo, tutti senza rilevanti problemi respiratori:
PS Arezzo – 4 adulti e 3 pediatrici
PS Fratta -12 adulti e 14 pediatrici
PS Nottola – 3 adulti

Articoli correlati