Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 06-02-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Diario di Bordo

“Mi chiamo Oleg, sono sopravvissuto ad Auschwitz”. Boni presenta la storia vera dell’ultimo bambino uscito vivo dai lager nazisti

Filippo Boni, scrittore e giornalista di Cavriglia, racconta in questo memoir sconvolgente, in libreria dal 14 gennaio, una storia lunga 80 anni, quella di Oleg Mandić. Sopravvissuto alle atrocità del lager e agli orrori del dottor Mengele, a 11 anni Oleg è uscito da...

Miriam, un’aretina nell’inferno di Los Angeles: “Il mio paradiso perduto. Casa e macchina distrutte dal fuoco, ma i miei sogni restano qui”

Si chiama Miriam Bellinazzi, ha 28 anni, è aretina di Poppi, in Casentino, ma da qualche anno vive, ha lavorato e studia come insegnante a Pacific Palisades, il quartiere di Los Angeles distrutto dagli incendi. E' sana e salva, ma ha perso tutto. Ci concede, tra...

Donne con la D maiuscola

Premio Internazionale Semplicemente Donna 2024: edizione indimenticabile al Teatro Mario Spina di Castiglion Fiorentino. Sold out per l’evento di assegnazione dei premi e per dire ancora una volta un fermo “NO “ ad ogni forma di violenza. Grandi applausi per le...

Italiani, con problemi economici, in maggioranza donne: oltre 2 mila persone accolte in un anno dalla Caritas. “Mutanti”, il rapporto su povertà e disagio

Italiani, con problemi economici, in maggioranza donne: oltre 2 mila persone accolte in un anno dalla Caritas. “Mutanti”, il rapporto su povertà e disagio

Il rapporto evidenzia una crescente complessità nella gestione delle povertà, richiedendo strategie che vadano oltre l’assistenza emergenziale. Le sfide future includono migliorare l’accesso alla casa e sviluppare politiche per sostenere il reddito e l’occupazione, con un’attenzione particolare alla vulnerabilità di donne e famiglie.