“Guai a chi tocca. Discriminazioni nella vita quotidiana”, un seminario al campus universitario del Pionta

L’incontro sarà aperto dal saluto di Cristina Capineri, direttrice del dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive e dall’intervento di Loretta Fabbri, presidentessa del Corso di Laurea in Scienze dell’educazione e della formazione dell’Università di Siena, che si tiene nella sede di Arezzo. Le tematiche inerenti le discriminazioni di genere nei contesti di vita e di lavoro saranno oggetto del dialogo fra le studentesse e gli studenti del corso di laurea con le docenti Francesca Bianchi, Alessandra Romano, Laura Occhini, Francesca Torlone, Marika Rullo, Gozde Yildiz e Nicolina Bosco.
L’incontro si terrà presso l’Aula 1 della “palazzina Donne” del Campus universitario del Pionta (viale Cittadini, 33), ed è aperto anche a tutti gli interessati. Le informazioni e le modalità di partecipazione, sia in presenza che da remoto, sono pubblicate sul sito di Ateneo all’indirizzo: www.unisi.it/unisilife/eventi/guai-chi-tocca-discriminazioni-nella-vita-quotidiana.