Roberto Fabbriciani e Giorgio Vasari: il pioniere del sound d’avanguardia incontra il genio del Rinascimento
Domenica 2 febbraio ore 17.30 presso l’ex chiesa di Sant’Ignazio ad Arezzo nell’ambito della mostra “Vasari. Il Teatro delle Virtù”, l’omaggio in musica di Roberto Fabbriciani a Giorgio Vasari. Il cartellone della Stagione concertistica aretina si apre domenica 9 febbraio alle 17:00 con il gala di danza “Le stelle della Danza al Petrarca”, un evento che vedrà sul palco i più celebri ballerini del panorama internazionale: Nicoletta Manni, Timofej Andrijashenko, Sarah Lamb, Lukas B. Brændsrod, Rebecca Bianchi, Claudio Cocino, Claudia D’Antonio e Danilo Notaro. Sabato 15, 22 febbraio e 1, 8 marzo 2025 al Santa Chiara di Castiglion Fiorentino, “Mondovisioni”, la rassegna di docu-film nata sulla linea editoriale di “Internazionale”. Tutto pronto per il carnevale più antico d’Italia, quello che si svolge nel borgo medievale di Foiano della Chiana, dove dal 9 febbraio al 9 marzo, per cinque domeniche, si svolgerà la 486esima edizione del Carnevale che vanta più storia. Stagione Concertistica Aretina: domenica 9 febbraio alle 17:00 il gala di danza “Le stelle della Danza al Petrarca”, un evento che vedrà sul palco i più celebri ballerini del panorama internazionale: Nicoletta Manni, Timofej Andrijashenko, Sarah Lamb, Lukas B. Brændsrod, Rebecca Bianchi, Claudio Cocino, Claudia D’Antonio e Danilo Notaro. La Fondazione Ivan Bruschi celebra la XX edizione del Festival Musicale Internazionale: primo concerto il 21 febbraio.
Fabbriciani e Vasari: il pioniere del sound d’avanguardia incontra il genio del Rinascimento
Bizzarri, Monti, Papaleo, Bergonzoni, Buffa: big al Masaccio
Carnevale di Foiano della Chiana: al via il 9 febbraio il più antico d’Italia
Festival Musicale Internazionale a cura della Fondazione Ivan Bruschi