Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 29-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Neve a bassa quota anche ad Arezzo. Rischio formazione di ghiaccio. Spalaneve in azione

Arezzo

La Sala di Protezione civile regionale lo aveva annunciato: previste per questa domenica deboli nevicate fino a quote collinari, intorno ai 400-500 metri e fino ai fondovalle tra Romagna e Toscana. Anche la città si è ritrovata imbiancata, insieme ai fondovalle. Ora si teme per il ghiaccio, che potrebbe comportare disagi agli automobilisti e ai pedoni. Le temperature rimarranno sotto zero nelle zone interne, sarà pertanto possibile la locale presenza di ghiaccio nei tratti stradali interessati dalle precipitazioni nevose, nei tratti più umidi e in quelli generalmente meno esposti al sole durante il giorno. Per tutta questa domenica è stato diramato un allerta meteo codice giallo dalle 6 di mattina alle 18 di stasera. Le precipitazioni nevose sono previste anche a bassa quota, quindi anche in città, anche se con cumulati trascurabili fino a 2 centimetri. Quantità trascurabile, ma insidiosa per quanto riguarda la mobilità e gli spostamenti anche a piedi, in caso lo strato dovesse ghiacciarsi. In collina è prevista neve più abbondante ed è attesa soprattutto nei settori orientali del nostro territorio: Poti, Valtiberina e la zona di Palazzo del Pero. Sia a quote collinari che in montagna sono attesi tra 5 e 10 centimetri di neve. 

Autostrada A1

Neve tra Firenze Sud e Monte San Savino e tra Monte San Savino e Fabro. Rallentamenti per veicoli antineve in azione lungo la A1 autostrada del Sole tra Valdarno e Monte San Savino in entrambe le direzioni. Si consiglia di guidare con prudenza.
{rwgallery}

Previsione per Domenica 9 Gennaio

Stato del cielo e fenomeni: molto nuvoloso o coperto con diffuse occasionalmente a carattere di rovescio. Nevicate fino a quote collinari e fino ai fondovalle appenninici e dell’aretino. Tendenza ad attenuazione dei fenomeni e schiarite sulle zone prossime alla costa.
Venti: deboli o moderati, inizialmente da sud, in rotazione a nord, nord-est dal pomeriggio.
Mari: molto mossi o localmente agitati i settori settentrionali, mossi o molto mossi gli altri.
Temperature: massime in calo.

Previsione per Lunedì 10 Gennaio

Stato del cielo e fenomeni: parzialmente nuvoloso o nuvoloso nella prima parte della giornata con addensamenti più consistenti sulle zone orientali associati a residue deboli nevicate in Appennino fino a 300 metri di quota (in particolare Alta Val Tiberina). Tendenza a schiarite sulla costa e poi anche altrove in serata.
Venti: tra deboli e moderati da nord-est con locali raffiche fino a forti.
Mari: mossi sotto costa, molto mossi al largo.
Temperature: minime in calo lungo la costa. Massime in aumento nelle zone interne.

Articoli correlati