Obiettivo acqua, con la primavera prende il via la gara dei click

Ricomincia la “caccia” alle immagini più belle, suggestive e inusuali per raccontare, attraverso gli scatti, i mille volti di fiumi e torrenti e l’importanza della risorsa e del suo utilizzo.
Anticipando la giornata mondiale dell’acqua, si sono aperte ufficialmente le iscrizioni al Concorso Fotografico Obiettivo Acqua, organizzato da ANBI, Fondazione Univerde e Coldiretti.
“Con questa iniziativa vogliamo continuare a raccontare le acque interne che rappresentano una fonte di bellezza e una sfida da affrontare nel contesto della crisi climatica”, commenta la Presidente del Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno Serena Stefani. “Invito, anche quest’anno, gli appassionati del nostro comprensorio a partecipare attivamente al contest contribuendo così a far conoscere e a valorizzare il nostro territorio, con i suoi ambienti fluviali, che lo rendono ricco, vario e unico, e i suoi distretti irrigui e l’agricoltura di qualità, che si può sviluppare grazie alla disponibilità della risorsa”.
Al concorso si può partecipare, candidando un massimo di due foto, che possono essere a colori o in bianco e nero.
Il Concorso è aperto a tutti i cittadini italiani e stranieri, residenti o domiciliati in Italia e che abbiano compiuto il 18° anno di età; le fotografie devono essere scattate in Italia, pena l’esclusione dal Concorso. Non sono ammesse opere interamente realizzate al computer ed il partecipante deve essere unico autore delle immagini candidate.
Gli organizzatori mettono in palio due premi in denaro da 500 euro cadauno: uno alla miglior foto a colori, l’altro alla miglior foto in bianco e nero.
Il termine ultimo per la presentazione delle opere è venerdì 11 Luglio prossimo.
La partecipazione è gratuita; l’iscrizione al Concorso è effettuabile esclusivamente dal sito www.obiettivoacqua.it