La decima edizione del progetto di educazione ambientale di Sei Toscana registra anche quest’anno tantissime adesioni. Nelle scuole primarie e secondarie dei 104 comuni delle province di Arezzo, Grosseto, Siena e del comprensorio della Val di Cornia, in provincia di...
Ambiente
Claudia Mazzoli al vertice del parco nazionale Foreste casentinesi, monte Falterona e Campigna
E' entrata in carica la prima "presidente" (facente funzioni) del parco nazionale Foreste casentinesi, monte Falterona e Campigna. Con la decadenza dell'ultimo presidente, Luca Santini, dopo i mandati di Enzo Valbonesi e Luigi Sacchini, ha assunto il vertice politico...
Ecomanutenzioni condivise per mettere in sicurezza fiumi e strade
Dopo la passeggiata progettante, arrivano le soluzioni: “sotto i ferri” 6 opere idrauliche in grave stato di dissesto per “salvare” strada provinciale e strada statale 310. Gli interventi, studiati e realizzati dal CB2, puntano su materiali naturali e sul rispetto...
Riorganizzazione della raccolta rifiuti a Sansepolcro: in programma altri due incontri pubblici di SEI Toscana con i cittadini
A Sansepolcro proseguono le attività di informazione e sensibilizzazione della cittadinanza legate alla riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti. Dopo i primi quattro, partecipati, incontri che si sono svolti a dicembre, i rappresentanti...
Vento e neve, codice giallo anche per le prossime ore
Sulla Toscana continua a spirare il vento di grecale e masse d'aria fredda affluiscono sulla regione portando, domani, locali deboli nevicate sulle aree più orientali. Il quadro della situazione ha indotto la Sala operativa della Protezione civile regionale a emettere...
Customer care Sei Toscana: nel 2024 gestite più di 220mila richieste
Sono quasi 221mila le richieste gestite dal customer care di Sei Toscana nel corso del 2024. Un’attività molto importante per l’azienda che ha permesso ai cittadini dei 104 comuni dell’Ato Toscana Sud (province di Arezzo, Grosseto, Siena e comprensorio della Val di...
Vento forte, una domenica da codice giallo su gran parte della Toscana
I venti di grecale che in queste ore stanno portando aria fredda sulla Toscana sono destinati a rinforzarsi sin dal pomeriggio odierno, sabato 11 gennaio, e a caratterizzare le condizioni meteo della giornata di domani. La situazione meteorologica ha indotto la Sala...
Cortona, i due parchi di Terontola hanno un nuovo look
Le aree verdi Robinson e Madre Teresa riqualificate grazie al contributo Gal Appennino aretino. Il sindaco: «bambini sentinelle del decoro» I due parchi pubblici di Terontola sono stati completamente riqualificati. La novità è stata presentata questo 8 gennaio durante...
Arezzo, la riorganizzazione della raccolta rifiuti spiegata ai cittadini
La riorganizzazione promossa da amministrazione comunale e Sei Toscana: due incontri pubblici con i cittadini. Proseguono le attività legate alla riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti ad Arezzo. L’amministrazione comunale, in collaborazione con Sei...
Le Grotte di Frasassi portano Gormiti – The New Era nelle scuole di Arezzo per insegnare la sostenibilità ambientale
Un’iniziava ludico formativa gratuita per le scuole italiane. Le Grotte di Frasassi di Genga (An), tra i percorsi sotterranei più spettacolari del mondo, lanciano il nuovo progetto dedicato alle scuole italiane per educare gli studenti alla salvaguardia del pianeta...
Bibbiena, vola la differenziata
Nel 2024 un trend positivo con una media del 65% di raccolta differenziata. A poco più di un anno dall’attivazione della nuova modalità di raccolta dei rifiuti Bibbiena insieme al nuovo anno, festeggia anche un aumento esponenziale della raccolta differenziata passata...
San Giovanni, abbassamenti di pressione e mancanze d’acqua per lavori alla rete elettrica
Publiacqua informa i cittadini del Comune di San Giovanni Valdarno che, causa lavori Enel che toglieranno energia elettrica agli impianti, dalle ore 8.45 di mercoledì 8 gennaio si potranno registrare abbassamenti di pressione e mancanze d’acqua in località Pruneto,...
In Valtiberina Feste di lavoro sui fiumi
Completati nel periodo natalizio gli interventi di manutenzione ordinaria sui corsi d’acqua programmati per il 2024. Decollati all’inizio dell’anno i primi interventi puntuali targati 2025 Anche sotto le feste natalizie operai e tecnici del Consorzio di Bonifica 2...
Anfiteatro Romano di Arezzo, un vero peccato
E' tuttora chiuso e versa nell'incuria più totale il parco dell'Anfiteatro Romano di Arezzo, uno dei principali monumenti della città. Severino Baldi protesta: "Purtroppo la cosa assume contorni grotteschi. C'è un cartello che fu installato due anni fa, dove c'è...
Arezzo: un territorio dove abbandonare rifiuti costa caro
Il resoconto dell’anno 2024 sulle attività di controllo e repressione del fenomeno. Oltre 60 interventi di rimozione tra rifiuti edili e da demolizione come cartongesso, materiali in cemento amianto e calcinacci, rifiuti tessili e bombole del gas. Il 2024 ha...