CIVITELLA – Taglio del nastro venerdì 21 marzo ad Albergo per la nuova area giochi inclusiva, all’interno del Parco pubblico posto in via Rodolfo Morandi. Uno spazio verde urbano riqualificato, valorizzato e con un’area giochi completamente inclusiva. L’intervento,...
Ambiente
Incendi boschivi, diamoci un taglio
Ieri mattina presso la scuola “G. Ghizzi” di Castiglion Fiorentino, tutte le classi quarte della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Città di Castiglion Fiorentino hanno partecipato al progetto di prevenzione della Regione Toscana “Incendi boschivi diamoci un...
Maltempo, prosegue l’allerta
Prosegue l’allerta meteo fino a domenica 23 marzo. In particolare il codice arancione è prorogato fino alle 14 di domenica per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore prevalentemente a causa degli effetti al suolo degli eventi franosi che destano...
Pedalando alla scoperta delle difese dall’acqua
Giornata Mondiale dell'acqua 2025, per celebrare la ricorrenza, annunciamo l’iniziativa di domani. Domenica 23 marzo 2025, Fiab Arezzo, in collaborazione con Legambiente, organizza una ciclo-escursione urbana a tappe e attraversa un’area della città caratterizzata da...
Nuova allerta meteo per tutta la Toscana, codice giallo per il territorio aretino
A partire dalla mattina di sabato 22 marzo e per tutto il corso della giornata in Toscana è prevista allerta per temporali forti, rischio idrogeologico e rischio idraulico del reticolo minore. La sala operativa unificata della Protezione civile regionale ha emesso...
Foiano: al via i lavori dei Giardini del Castellare
Sono ufficialmente iniziati i lavori di recupero e riqualificazione dei Giardini del Castellare, meglio conosciuti come “La Pista”. L’intervento, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale, mira a restituire alla comunità un’area verde strategica, rendendola più...
A scuola di educazione ambientale
Con Sei Toscana e EduIren cresce l’educazione ambientale nelle scuole della Toscana del sud. Si moltiplica l’offerta didattica rivolta agli studenti dei comuni delle province di Siena, Arezzo, Grosseto e della Val di Cornia, in provincia di Livorno. Dopo la positiva...
San Giovanni, due nuovi ispettori ambientali per rafforzare il controllo alle postazioni dei rifiuti
Nell’ambito del processo di adeguamento e miglioramento del servizio raccolta rifiuti a San Giovanni Valdarno, dal 26 febbraio sono stati istituiti due nuovi ispettori ambientali che hanno il compito di far rispettare le norme comunali e nazionali in materia...
Alla vigilia della primavera, scatta l’effetto igloo sui frutteti della Valdichiana
Per fronteggiare il drastico calo delle temperature che, nella notte, ha fatto precipitare il termometro sotto lo zero, il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno ha tempestivamente attivato il servizio anti-brina. Le aziende agricole servite dal distretto irriguo 21...
Cavriglia, il comune investe sull’area di Bellosguardo
Il Comune di Cavriglia ha approvato un importante progetto di manutenzione straordinaria e risanamento di alcuni tratti del circuito ciclo-pedonale di Bellosguardo. L’intervento, dal valore complessivo di 250 mila euro, prevede lavori per 201mila euro circa, compresi...
Arezzo, alberi crollati per il maltempo: rischio sfiorato nei parchi pubblici. Si apre dibattito
Le piogge e il vento degli ultimi giorni hanno causato il crollo di alcuni alberi nelle aree verdi di Arezzo. Fortunatamente, il maltempo e l’orario in cui si sono verificati gli episodi hanno evitato conseguenze più gravi. L’episodio più critico si è verificato a...
Parco e Konecta Italia insieme per la protezione forestale
Parco delle Foreste casentinesi: accordo con Konecta Italia per attività di protezione forestale, stoccaggio CO2 e per il cofinanziamento di una borsa di studio sugli "impollinatori" selvatici. Il parco nazionale delle Foreste casentinesi, fortemente impegnato...
A nuova vita la residenza di Luca Pacioli
Aboca rende onore al padre della 'partita doppia'. Inaugurata la Residenza d’Epoca Luca Pacioli dopo un lungo restauro voluto dall’azienda per la città di Sansepolcro. Dopo cinque anni di intensi lavori di ristrutturazione, un importante edificio storico torna a...
Migliorare la raccolta differenziata: focus group anche ad Arezzo
È iniziato il percorso di ascolto e partecipazione promosso da Sei Toscana in collaborazione con Ato Toscana Sud. Il primo focus group si è svolto a Civitella Paganico, dando così il via a una serie di incontri pensati per coinvolgere attivamente i cittadini nella...
Maltempo, stato di allerta prorogato
Allerta rossa più limitata prorogata fino alle 24 di sabato 15 marzo. Riguarda il bacino inferiore dell'Arno e quello di Bisenzio e Ombrone pistoiese. È stata prorogata fino alle 24 di oggi, sabato 15 marzo, l'allerta rossa per rischio idraulico del reticolo...