Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 29-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ambiente

Lilia, Loretta e il censimento del cervo al bramito

Lilia, Loretta e il censimento del cervo al bramito

Censimento del cervo al bramito: nato in Dream Italia 37 anni fa e poi sviluppato da due giovanissimi ricercatrici. 560 persone tra esperti, volontari del Parco Nazionale, volontari del mondo venatorio, ricercatori, professionisti, tecnici, studenti, carabinieri forestali sono impegnati nel grande evento del censimento del cervo al bramito nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, arrivato al suo 37esimo anno di svolgimento

Il convento di San Lorenzo Luogo del Cuore FAI

Il convento di San Lorenzo Luogo del Cuore FAI

Il Podestà per l’arte e la cultura e il Comune di Bibbiena sono promotori di una campagna di sostegno dell’antico convento francescano di san Lorenzo a Bibbiena come luogo del cuore FAI. È infatti aperta la nuova campagna di censimento dei luoghi del cuore del FAI, i luoghi da non dimenticare.

Terre TAV in Valdarno: ancora cambi di progetto in corsa

Terre TAV in Valdarno: ancora cambi di progetto in corsa

In Valdarno continuano i cambi di progetto relativi al trasporto delle terre di scavo provenienti da Firenze, destinate all’ex miniera di Santa Barbara. Si tratta di circa 1 milione e 300 mila metri cubi di materiale, frutto degli scavi per la costruzione della stazione Foster e dei tunnel TAV tra Campo di Marte e Castello.

Antenna via Sicilia, residenti di nuovo in strada Ar24Tv

Antenna via Sicilia, residenti di nuovo in strada Ar24Tv

Mentre gli operai lavorano per alimentare il ripetitore, i residenti di via Sicilia scendono di nuovo in strada per contestare l’attivazione del ripetitore di telefonia mobile. Bruna Giovannini: “L’autorizzazione per l’attivazione è stata firmata senza rispettare le leggi regionali. L’azienda non ha rispettato la porzione di terreno autorizzata, i cittadini non sono stati coinvolti, né informati“. 

Spazzini dell’ambiente: il triste bottino sull’Arno Ar24Tv

Spazzini dell’ambiente: il triste bottino sull’Arno Ar24Tv

A Ponte Buriano, ancora una volta decine di sacchi di rifiuti. Bottiglie, lattine, tubi e…. lo scheletro di un vecchio computer arrugginito, sono stati recuperati dai volontari che per ore hanno setacciato le sponde del fiume. Legambiente Arezzo, in collaborazione con il Comune di Arezzo, il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno, Fondazione Arezzo Intour e le associazioni del territorio insieme per Puliamo il Mondo

Puliamo il mondo: mobilitazione per l’Arno, volontari in campo anche a Camucia

Puliamo il mondo: mobilitazione per l’Arno, volontari in campo anche a Camucia

A Ponte Buriano, nel pomeriggio volontari pronti a scendere in campo per una giornata dedicata a eliminare i rifiuti dal fiume. Molte le novità per Puliamo il Mondo, promosso da Legambiente Arezzo, in collaborazione con il Comune di Arezzo, il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno e le associazioni del territorio. A Cortona “Passeggiando insieme” per la pulizia di Camucia

Antenna via Sicilia, procedimento di autotutela in corso. Tanti e Lucherini richiamano alla “prudenza”

Antenna via Sicilia, procedimento di autotutela in corso. Tanti e Lucherini richiamano alla “prudenza”

Sulla situazione dell’antenna di via Sicilia ad Arezzo, intervengono il vicesindaco Lucia Tanti e l’assessore Francesca Lucherini: “nell’invitare alla prudenza“, ricordano che “siamo in attesa delle verifiche per il procedimento di autotutela. Fino a che gli esiti non saranno definiti e comunicati, riteniamo irrispettoso far finta di niente. Troppa fretta rischia di attivare cattivi pensieri

La segnalazione: fontana con acqua sporca e maleodorante Ar24Tv

La segnalazione: fontana con acqua sporca e maleodorante Ar24Tv

Non è un bel biglietto da visita la fontana di Piazza Sant’Agostino ad Arezzo. Acqua verde e maleodorante, vi galleggia un po’ di tutto. La segnalazione ci giunge da alcuni residenti, che evidenziano come da tempo la fontana versi in queste condizioni e chiedono più manutenzione e attenzione, anche per rispetto verso quei turisti che si aggirano in zona