La Stazione di Bibbiena, luogo strategico per il Casentino, ha una nuova illuminazione sia nella parte antistante l’edificio che accede ai binari, sia nella parte laterale dove si trovano anche i parcheggi auto. Lo annunciano il Sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli e...
Ambiente
Completato l’efficientamento energetico del Parco “Tiziano Terzani” a Terranuova Bracciolini
Il Comune di Terranuova Bracciolini ha recentemente completato un intervento di efficientamento energetico presso il Parco Pubblico Attrezzato “Tiziano Terzani”, situato in Viale Europa. L’operazione, dal valore complessivo di 32.000 euro, ha visto la sostituzione...
Cherici, la replica “ad affermazioni errate”
In una nota di Aisa Impianti, il Presidente Giacomo Cherici replica al Consigliere del Comune di Arezzo Marco Donati, che in un’intervista ad un’emittente locale ha rilasciato affermazioni su Aisa Impianti "che abbiamo il dovere di correggere perché sbagliate, scevri...
Anche il liceo classico Petrarca diventa scuola a “Zero Spreco”
Il liceo classico e musicale “ Francesco Petrarca” firma l’accordo con “Zero Spreco EDU” di Aisa Impianti per un ciclo di incontri formativi e visite all’impianto di San Zeno.
Fondazione CER Italia parteciperà al Key Energy Transition Expo, che si terrà a Rimini dal 5 al 7 marzo 2025. Il Key Energy rappresenta l’appuntamento più importante per il settore dell'energia, un’occasione unica per approfondire tematiche cruciali legate alla...
Il Futuro della Caccia e dei Cacciatori
Il punto di Giacomo Valori Il titolo rischia di essere altisonante, lo so, ma è una domanda che oramai mi pongo spesso. Oggi, stimolato da una ricerca per lavoro, ho posto questa domanda a chatgpt “È possibile rivalutare e riqualificare la figura della caccia e dei...
Nuova cartellonistica per scoprire i percorsi in Casentino
Un focus è dedicato all’attività svolta dall’Ente in un territorio bello e fragile, dove mantenere l’efficienza dei corsi d’acqua è essenziale per conservare preziose testimonianze di storia locale. Stefani (Presidente CB2): “Nel 2025 saranno sottoposti a manutenzione...
Castelnuovo d’Avane rinasce: presentato il progetto di riqualificazione del borgo
CAVRIGLIA - Il progetto di riqualificazione del Borgo di Castelnuovo d’Avane è stato presentato lunedì 24 febbraio scorso alle categorie economiche durante un incontro nella Sala Convegni della Borsa Merci di Arezzo. L’evento, organizzato in collaborazione con la...
Biodiversità: grazie ad un progetto di recupero, in salvo 24 varietà antiche di alberi da frutto autoctone del Casentino
Sono ben 24 le varietà locali di fruttiferi del Casentino che sono state iscritte nel Repertorio regionale toscano e all'Anagrafe nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare del MASAF (L. 194/2015). Si tratta di un patrimonio di alto pregio...
Scandalo Keu: la Toscana ha bisogno di verità e bonifiche, non di propaganda
Il Movimento Consumatori della Toscana ha preso parte alla conferenza stampa del Presidente della Regione, Eugenio Giani, e del Commissario di Governo, Generale Vadalà, svoltasi a Firenze per fare il punto sulla gestione dell’inquinamento da Keu. L’evento ha avuto un...
Rischio idraulico, oltre 12 milioni di euro per la prevenzione
E’ pronta a decollare un’operazione di prevenzione del rischio idraulico da oltre 12 milioni di euro, che interesserà l’intero comprensorio Alto Valdarno. Gli interventi più consistenti riguarderanno la manutenzione ordinaria di circa 1.200 km di corsi d’acqua. La...
Il nuovo triennio del Cai Arezzo, eletto il consiglio direttivo
Al lavoro tra escursioni, manutenzione sentieri, informazione scientifica, iniziative culturali e progetti per le scuole. Confermato il presidente Luciano Micheli: “Lavoreremo con enti e cittadini per la conoscenza e la salvaguardia del territorio”. Ricomincia da tre...
Riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti ad Arezzo: consegna kit e incontri pubblici
Prosegue a pieno ritmo il progetto di riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti ad Arezzo, portato avanti dall’amministrazione comunale in collaborazione con Sei Toscana. Le utenze residenti nelle zone di San Fabiano, via delle Conserve, San Polo, Antria,...
Siti Keu di Pontedera (PI), Bucine (AR) e SR429 (FI), il punto sulla bonifica
Alla struttura del Commissario Unico alle Bonifiche è stato attribuito dal Consiglio dei Ministri nel novembre del 2023, su richiesta della Regione Toscana del dicembre 2021, il compito di realizzare il prosieguo delle attività di bonifica inerenti agli impianti di...
Sansepolcro: interventi di rimozione dei nidi di processionaria e installazione di trappole di rimozione
Nei giorni scorsi, il Comune di Sansepolcro ha effettuato gli interventi annuali di rimozione dei nidi di processionaria, affidati alla ditta IDC Disinfestazioni, per contrastare la diffusione di questo insetto altamente pericoloso per la salute degli animali,...