Il maltempo ha provocato due frane nel territorio di Montevarchi, già attenzionate dall'Ufficio tecnico comunale e dalla Polizia Municipale che sono intervenuti sul posto. La prima frana più corposa si è verificata in via Arno a Levane, all'altezza dell'Acquaborra,...
Ambiente
“Qualità dell’aria negli ambienti scolastici”, al via il progetto in 45 scuole di Arezzo, Siena e Grosseto
Il progetto regionale ha come obiettivo il rilevamento della concentrazione di CO2 nell'aria all’interno delle classi delle scuole e partirà a marzo. Tre province e 45 istituti scolastici in totale per il progetto di monitoraggio e campionamento di anidride carbonica...
Ad Arezzo gli oli di scarto Roadhouse dalla cucina al motore, nel segno del recupero
Nel 2024, sono saliti a 665 kg gli oli alimentari esausti recuperati per produrre biocarburante, grazie alla partnership fra i Gruppi Hera e Cremonini. Progetto che alimenta transizione ecologica dei trasporti e autonomia energetica. I risultati del progetto ad...
Pioggia su tutta la Regione, scatta codice giallo per rischio idrogeologico
Perturbazione in arrivo a partire dalla serata di oggi. Per domani, mercoledì 26 febbraio, prevista pioggia su tutta la regione. La Sala operativa regionale della protezione civile, oltre ad estendere il codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo...
Individuato il responsabile dell’abbandono dei rifiuti lungo il “Sentiero della Bonifica”
A metà novembre dello scorso anno, al confine tra il Comune di Foiano e quello di Castiglion Fiorentino, fu abbandonato un quantitativo importante di rifiuti lungo il Sentiero della Bonifica che nei giorni seguenti furono rimossi a cura del nostro Gestore dei rifiuti...
Acqua chiara
Una lettera pervenuta al Comitato aretino Acqua Pubblica presieduto da Gianfranco Morini da un panel di cittadini aretini che si firmano 'Movimento Municipalista Arezzo' sulla nota vicenda della presenza di Pfas nell'acquedotto di Arezzo. "Dopo l’evidenza dei dati...
Prosegue a pieno ritmo il progetto di riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti, portato avanti dall’amministrazione comunale in collaborazione con Sei Toscana. Nelle zone di Scopetone, San Firenze, Palazzo del Pero, Rassinata,...
Manutenzione gentile per salvare le opere idrauliche
Manutenzione gentile. E’ la parola d’ordine che guida l’azione del Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno soprattutto quando l’attività interessa i corsi d’acqua che scorrono in territori di elevato pregio ambientale. In Casentino, gli operai dell’Ente, di recente,...
Ungulati e animali nocivi, primo tavolo tecnico tra associazioni
Primo tavolo tecnico tra rappresentanti delle associazioni degli Agricoltori e dei Cacciatori oltre alle Guardie Venatorie locali per il contenimento degli ungulati e animali nocivi. Emersa un’ampia convergenza e disponibilità di tutte le categorie presenti...
Interventi di riqualificazione nel “Giardino di Piero”
Sansepolcro - Grazie alla convenzione per l'occupazione temporanea degli spazi all'interno del Giardino di Piero che ha previsto un contributo di €30.000,00 bonificato da Aboca S.p.A. a seguito dell'aggiudicazione della gara, nei prossimi giorni prenderanno il via...
"La recente assoluzione della CSAI, società che gestisce la discarica di Santa Maria - si legge in una nota stampa a cura del Movimento Consumatori - Sindacato Consumatori Arezzo - chiude un capitolo giudiziario ma non dissolve le...
Lasciare rifiuti fuori dai cassonetti costa anche a te
A partire da domani, sabato 22 febbraio, saranno affissi nel territorio comunale di Sansepolcro alcuni manifesti legati alla campagna di sensibilizzazione contro l'abbandono dei rifiuti, promossa da ATO Rifiuti Toscana Sud in collaborazione con Sei Toscana....
Pioppi di via Campanacci, c’è l’accordo: giù 24 piante su 60. E saranno ripiantumate
Si è svolto lunedì l'incontro con il Genio Civile, a seguito della richiesta di chiarimenti avanzata dal gruppo di cittadini riunitosi nel Comitato spontaneo contro l'abbattimento degli alberi di Via Campanacci, supportati dalla rappresentante di Legambiente. Il Genio...
Terranuova, inaugurata una nuova area verde
Sabato 15 febbraio alle ore 11 si è svolta l’inaugurazione della nuova area verde attrezzata in località Santa Maria, nel lottizzo Badiola, che è stata oggetto di un importante intervento di riqualificazione. I lavori, realizzati grazie ad un investimento di 220 mila...
Rischio idraulico: gli aretini possono o non possono stare tranquilli?
Gli aretini possono o non possono stare tranquilli? E’ la prima domanda posta dagli alunni della classe V elementare del comprensivo Anna Frank di Arezzo alla Presidente del Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno Serena Stefani. A porla i ragazzi che vivono a due passi...