In atto azioni per contrastare l’abbandono dei rifiuti. Installate schermature, attivato l’Ecoscambio virtuale. Nel 2024 comminate una quarantina di sanzioni per l’abbandono selvaggio e per la modalità di conferimento del rifiuto. Ancora un balzo in avanti nel dato...
Ambiente
Acqua Arezzo, analisi ripetute. Il gestore: “Pfas non rilevabili”
Dopo la diffusione del report di Greenpeace, Nuove Acque ha effettuato nuovi campionamenti dell’acqua con risultati coerenti a quelli degli ultimi quattro anni: Pfas non rilevabili. Sono del 27 Gennaio 2025 gli ultimi campionamenti di acqua, erogata dalla rete idrica...
Arezzo: continua la riorganizzazione promossa da amministrazione comunale e Sei Toscana
I nuovi incontri pubblici in programma. L’amministrazione comunale, in collaborazione con Sei Toscana, prosegue l’attività di riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti ad Arezzo. Gli obiettivi del percorso intrapreso negli ultimi anni sono aumentare la...
Parco dell’Anfiteatro, riapertura col contributo di Aisa: arredo urbano rinnovato e sostenibile, materiali ecologici
Il Comune di Arezzo fa la sua parte. Aisa Impianti e Zero Spreco hanno erogato un contributo per sostenere parte delle spese per la prossima riapertura dell’Anfiteatro Romano di Arezzo in aiuto al Museo Archeologico. “Presto sarà restituito alla città un luogo...
Sansepolcro: completati i lavori per la messa in sicurezza del Cammino di San Francesco
Il Comune di Sansepolcro comunica il completamento degli interventi di messa in sicurezza di un importante tratto del Cammino di San Francesco, nell'ambito del progetto interregionale “I cammini religiosi di San Francesco, San Benedetto e Santa Scolastica”, promosso...
Maltempo, attesi rovesci e temporali
Continuano a farsi sentire gli effetti della perturbazione che sta interessando la Toscana insieme alle altre regioni del centro Italia e alla Sardegna. Nella giornata di oggi, venerdì 31 gennaio, ancora piogge e temporali, in estensione dalle aree costiere verso le...
A San Giovanni Valdarno gli eco-informatori per dare tutte le info utili sul corretto conferimento dei rifiuti
A partire da lunedì 3 e per tutto il mese di febbraio, personale appositamente formato da Sei Toscana presidierà le postazioni di raccolta e si occuperà di assistere i cittadini e le attività illustrando le corrette modalità di conferimento dei rifiuti....
Grecale killer
Dopo le raffiche di Grecale e la “strage” di piante che hanno invaso alvei e sponde, continua l’attività di recupero del Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno. Dall’Associazione Nazionale: “Con il CNEL stiamo lavorando a una proposta di legge per poter affidare ai...
Riapre il centro di raccolta di Pieve Santo Stefano
I lavori di ristrutturazione finanziati in parte con fondi PNRR. Il sindaco Marcelli: “Una struttura moderna che contribuirà alla crescita del nostro territorio”. Riapre il centro di raccolta di Pieve Santo Stefano. La struttura, che si trova in località Riolo, è...
Arezzo, palestra “a cielo aperto” nel parco di San Giuliano
Verde pubblico e sport: ancora una volta un binomio vincente. Su iniziativa del capogruppo consiliare e segretario comunale della Lega, Federico Rossi, è stata allestita una palestra a cielo aperto nell’area verde della Valle del Vingone, a San Giuliano. “Esprimo...
Capolona intensifica i controlli contro l’abbandono dei rifiuti: nuove misure per il decoro urbano e l’ambiente
Lotta senza sosta contro l’abbandono dei rifiuti a Capolona. L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con le Guardie Giurate Zoofile di Agriambiente e la Polizia Municipale, continua il monitoraggio del territorio per contrastare un fenomeno che, nonostante i...
Bibbiena, via Turati: crolla muro. Al lavoro tutta la notte per ripristino viabilità
Nella tarda serata nel centro storico di Bibbiena, in via Turati, è crollato un muro di una proprietà privata a lato strada, sulla via che porta all’ospedale del Casentino, per cause ancora in corso di accertamento. La carreggiata è stata chiusa al traffico a causa...
Piogge e temporali da codice giallo su Casentino e Valtiberina
In arrivo una perturbazione atlantica che, dalla serata di oggi, interesserà soprattutto la parte settentrionale della regione con piogge e temporali. La Sala operativa della protezione civile regionale ha pertanto emanato i seguenti codici di allerta meteo: - codice...
Zero Pfas, la richiesta: acqua senza veleni e misure immediate per la salvaguardia della salute pubblica
Il Coordinamento delle Associazioni Toscane NO PFAS ha diffuso oggi un appello in tutte le città della regione, chiedendo interventi immediati per affrontare la crescente emergenza legata alla presenza dei PFAS nelle acque potabili. I firmatari del comunicato, tra cui...
Maltempo: il Graupel all’improvviso
Un violento temporale si è abbattuto stamani intorno alle 10 su gran parte del territorio aretino: tuoni, fulmini e pioggia in quantità non hanno risparmiato la città e le sue vallate, Valdichiana, Valdarno, Casentino e Valtiberina. Ad impressionare è stato...