Villa Severi, il Comitato dei cittadini richiama le Istituzioni al rispetto degli impegni presi

Il 28 dicembre 2023, il Comitato Spontaneo di Villa Severi ha consegnato al Sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli, al Presidente della Provincia Alessandro Polcri, al Presidente del Consiglio Comunale di Arezzo e ai Capigruppo consiliari oltre 2000 firme raccolte tra i cittadini aretini a sostegno della petizione promossa per la riqualificazione del parco di Villa Severi.
Il 17 febbraio 2024, il Comitato è stato convocato dal Vicesindaco Lucia Tanti a un incontro fissato per il 18 marzo presso il Palazzo Comunale, con l’obiettivo di discutere la “Manutenzione e riqualificazione del parco di Villa Severi”. Alla riunione erano presenti il Vicesindaco Tanti, gli assessori Alessandro Casi e Federico Scapecchi, i rappresentanti del CAS di Villa Severi, il Comitato promotore della raccolta firme, e per la Provincia il consigliere Simon Pietro Palazzo e il dottor Patrizio Lucci.
Al termine dell’incontro, è stato diffuso un comunicato congiunto che riportava quanto segue:
“Molti gli argomenti trattati e condivisi: in particolare, si è discusso dei lavori di manutenzione già svolti dalla Provincia e di quelli previsti dal Comune. L’assessore Casi ha assicurato che le opere di manutenzione e riqualificazione, incluse l’installazione di nuovi giochi per bambini e la messa in sicurezza del parcheggio, sarebbero state completate entro l’estate.”
“Oggi, a novembre – si legge in una nota diffusa dal Comitato spontaneo di Villa Severi – constatiamo con rammarico che i lavori di manutenzione di competenza della Provincia non sono stati completati, così come quelli di riqualificazione affidati al Comune, che erano stati garantiti per la scorsa estate. Non vi sono novità nemmeno sull’installazione dei nuovi giochi per bambini, né informazioni sulla tempistica per la loro realizzazione.
Inoltre, l’iter burocratico per la variazione urbanistica della zona sportiva a parcheggio pubblico e la relativa messa in sicurezza non è ancora stato concluso. I cittadini firmatari della petizione e le Associazioni di Villa Severi, attraverso i loro rappresentanti, sono costretti a chiedere spiegazioni sul perché quanto concordato il 18 marzo sia rimasto lettera morta, senza alcuna concreta attuazione o aggiornamento.
Ricordiamo all’Amministrazione Comunale che è trascorso più di un anno e mezzo da quando i giochi per bambini sono stati rimossi senza preavviso. Ora, la pazienza dei cittadini e delle associazioni sta terminando. Chiediamo risposte chiare e impegni rispettati, sia dal Comune che dalla Provincia, ognuno per le proprie responsabilità. La raccolta firme è stata sospesa, non conclusa, ma la nostra attesa è arrivata al limite“.