Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 29-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Franco Zazzeri dona una piccola statua della Madonna al Santuario delle Vertighe

L’originale in bronzo, sempre opera dell’artista Franco Zazzeri, si trova all’ingresso del Santurio di Santa Maria delle Vertighe, richiamo per tanti cristiani e presenza di vigile di tutela per la valle, luogo di silenzio e di raccoglimento che invita alla preghiera.

Franco Zazzeri, nato a Firenze il 19 agosto 1938, ha trascorso la sua infanzia a Monte San Savino, dove all’età di quattordici anni ha iniziato a lavorare in un laboratorio di ceramiche. Affascinato dalla scultura, si trasferì ad Arezzo dove lavorò presso un marmista locale e frequentò la scuola d’arte aretina sotto la guida dello sculture Giovanni Bianchi. Alla fine degli anni ’50, su commissione di diverse personalità aretine, realizzò diversi ritratti scultorei; vinse il concorso per la realizzazione della statua della Madonna delle Vertighe. Nel 1960 si trasferì a Milano (dove attualmente vive e lavora). Nello stesso anno si diplomò alla scuola del Castello Sforzesco sezione scultura. Al suo attivo ha trenta mostre personali tenutesi in Italia e in Europa. Nonostante i suoi ottant’anni ben portati, Zazzeri ha ancora in progetto nuovi obiettivi.

Articoli correlati