L’opera è stata realizzata dagli artisti Amed e McNenya, nel sottopasso, con speciali vernici. Progetto della casa automobilistica dedicato alla mobilità sostenibile a zero emissioni
Arte
Cortona, il Maec conferma l’ingresso gratuito per i residenti
Obiettivo: avvicinare la cultura alla comunità locale
Omaggio agli Arretina vasa, prorogata la mostra
Prorogata, al Museo archeologico nazionale di Arezzo, la mostra sui gioielli realizzati dalle allieve e dagli allievi del Master 2023 in Storia, design e marketing del gioiello. Sarà visitabile fino a domenica 28 gennaio. Già aperte le iscrizioni al Master Storia, design e marketing del gioiello 2024
Talenti emergenti, a Montevarchi una mostra nella mostra
Al Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento – Museo Civico di Montevarchi, fino al 25 febbraio 2024 prosegue la mostra “1personalex2” di Michele Liparesi e Sara Vasini, curata da Federica Tiripelli, direttrice del Museo, con l’obiettivo di favorire i talenti emergenti e incentivare nuove opportunità di crescita culturale e professionale.
La pala recuperata del Ghirlandaio all’Accademia dei Georgofili
La mostra sarà dedicata alle Fattorie di Santa Maria Nuova al tempo dei Medici
Cortona, grande successo per Christian Greco al Maec
Riparte in quarta la rassegna «Domeniche al museo» nel 2024 con il direttore del Museo Egizio di Torino. Oltre 200 persone affascinate dai misteri di Tutankhamun. La soddisfazione dell’Amministrazione comunale
“Bizzarro e Capriccioso Umore”, il programma delle iniziative del mese
Corpo celeste
A CasermArcheologica la mostra di Alessandra Baldoni con ragazzi e ragazzi di Sansepolcro. Sabato 20 Gennaio a Sansepolcro inaugurazione e presentazione del catalogo edito da ADD art
Capolavori dispersi, parte l’appello a “Chi l’ha visto”
“Michelangelo rapito”, presentato catalogo a Villa Bocci. Pubblico delle grandi occasioni a Soci, terzo deposito del Casentino. Presto alla trasmissione di Rai 3 la Maschera del Fauno e gli altri capolavori dispersi
«Alla ricerca di Tutankhamun», a Cortona arriva Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino
Per la rassegna «Domeniche al museo», il 14 gennaio si terrà la presentazione del libro «Alla ricerca di Tutankhamun». Ospite del Maec il direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco.
Arezzo, con un presepe artistico “collettivo” si festeggia l’Epifania
Ad Arezzo Città del Natale proseguono i giorni della meraviglia. In mostra un’emozionante performance collettiva che ha coinvolto i tanti visitatori che nel mese di dicembre hanno scelto di raggiungere Arezzo. Il 5, 6 e 7 gennaio dalle ore 10 alle ore 19 nello Spazio delle Arti di dell’Ex oratorio dei Santi Lorentino e Pergentino la singolare iniziativa di Presepart Mosaico
San Giovanni Valdarno, l’inizio dell’anno è all’insegna dell’arte
Sono ancora tante le iniziative nel segno dell’arte portate avanti dal Comune di San Giovanni con il Museo delle Terre Nuove e Casa Masaccio che coinvolgeranno un vasto numero di persone dai più grandi fino ai più piccoli.
Lucignano, Sgarbi: “Finiamo l’anno nel luogo più bello del mondo” Ar24Tv
Il Sottosegretario di Stato alla Cultura, critico e storico dell’arte Vittorio Sgarbi, ha concluso l’anno al Museo Civico. Gli auguri agli italiani di fronte all’Albero della vita: “E’ un paese indimenticabile, con l’urbanistica medievale che di casa in casa ti porta dentro il passato e poi è illuminato e illumina tutta la Toscana con l’Albero della vita. Il mio anno difficile”
Tanti visitatori per “È solo un sogno” di Mauro Capitani
Prosegue con successo “È solo un sogno”, mostra di pittura di Mauro Capitani allestita fino al 7 gennaio 2024 all’interno del Palazzo del Podestà di piazza Varchi 8, a Montevarchi (AR).
MUMEC: convenzione con il Comune prorogata di tre anni, poi nella nuova sede
Tanti e Casi: “Verso la nuova sede nel palazzo ex Banca d’Italia. Un’operazione importante di valorizzazione del patrimonio culturale e riqualificazione degli immobili comunali”