Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 10-02-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

A Badia Agnano corsi di italiano per migranti: un passo concreto verso l’integrazione

L’integrazione passa anche dalla lingua. È con questa consapevolezza che l’Amministrazione comunale di Bucine ha avviato corsi di italiano di primo livello per i migranti ospitati presso il CAS (Centro di Accoglienza Straordinaria) di Badia Agnano.

Dal settembre 2024, il centro accoglie 24 richiedenti protezione internazionale nell’ambito del programma di accoglienza temporanea gestito dalla Prefettura di Arezzo. Fin da subito, l’Amministrazione ha lavorato per creare percorsi di inclusione che potessero facilitare l’inserimento dei nuovi arrivati nel tessuto sociale locale, puntando su progetti di pubblica utilità in collaborazione con le associazioni di volontariato del territorio.

Prima di avviare queste iniziative, si è ritenuto fondamentale fornire ai migranti le basi linguistiche necessarie per comunicare e partecipare attivamente alla vita della comunità. Così, grazie alla disponibilità di alcune cittadine residenti, che con generosità hanno scelto di mettere a disposizione tempo e competenze a titolo volontario, sono stati organizzati corsi di italiano di primo livello.

Le lezioni hanno preso il via martedì 4 febbraio nei locali della ex scuola di Badia Agnano, segnando il primo passo concreto di un percorso che non si limita all’accoglienza, ma punta a un’integrazione reale e duratura.

Articoli correlati