Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 25-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Addio al prof. Pasquini, ginnasta e Vigile del fuoco, una vita per lo sport

Beppe, come lo chiamavano tutti, ha dedicato una vita intera dedicata alle discipline ginniche dapprima come atleta, poi come insegnante e infine come dirigente. Il professore era stato ginnasta, in forza alla storica Petrarca di Arezzo, poi insegnante all’Itis di Arezzo e dell’Isef di Perugia, quindi fondatore e protagonista della grande storia dei Vigili del Fuoco di Arezzo con la pallavolo e la ginnastica. Nel frattempo, saliva anche ai massimi livelli della FGI, fino al ruolo di vicepresidente al fianco di Bruno Grandi. È stato anche accompagnatore ufficiale a Olimpiadi e Mondiali di molte squadre nazionali, tra cui quelle storiche di cui facevano parte Jury Chechi e (nella foto), Igor Cassina.

Il Presidente della Federazione Ginnastica d’Italia Gherardo Tecchi e il Consiglio direttivo federale, congiuntamente al Comitato Regionale FGI Toscana diretto da Fabrizio Lupi, esprimono il proprio “cordoglio per la dolorosa perdita e si stringono alla famiglia del caro Beppe, alla moglie Marga, i figli Sandra, Franco e Paola, e ai nipoti Marco e Lapo”. 

G.S. VV.F. I. Gasbarri Arezzo in lutto per la scomparsa del prof. Giuseppe Pasquini.

Domani 20 luglio alle 10.30 presso la chiesa del Sacro Cuore di piazza Giotto ad Arezzo, rappresentanti del Comando VVF Arezzo e del suo Gruppo Sportivo si uniranno alla cittadinanza per portare l’estremo saluto al prof Giuseppe Pasquini che ci ha lasciato il 18 c.m.. , unendosi al dolore della famiglia.
Il caro Prof oltre ad essere stato nel 1963 il fondatore del G.S. Vigili del fuoco Arezzo con l’allora comandante Ing Vincenzo Tartaglione, ne è stato Direttore Tecnico fino al 2012.
Grazie al prof. (come amava farsi chiamare)Tantissimi i risultati raggiunti dal GS soprattutto nella pallavolo sino al 1989 e nella ginnastica artistica tutt’ora molto attiva nella specialistica palestra del Comando, realizzata anche grazie al suo notevole contributo . L’attenzione e l’impegno del prof era comunque su tutte le altre discipline sportive praticate dal Comando VVF di Arezzo: podismo, nuoto per salvamento, calcio, rafting, sci, ciclismo ecc..
Inoltre ha sempre seguito la preparazione fisica del personale VF in servizio oltre a quella degli aspiranti vigili del fuoco.
Il Comandante Ing Roberto Bonfiglio e il Funzionario VF responsabile del G.S. Marco Covani rispettivamente a nome di tutto il personale VVF in servizio ed in quiescenza e di tutti i ginnasti e istruttori del GS esprimono cordoglio e vicinanza alla moglie MARGA, ai figli Sandra, Franco e Paola, ai nipoti Marco e Lapo.

Anche l’Amministrazione comunale di Arezzo esprime il profondo cordoglio per la scomparsa del Professor Giuseppe Pasquini, conosciutissimo dall’intero mondo dello sport aretino e non solo per essere stato da sempre l’anima della ginnastica, disciplina che lo ha visto protagonista sia come atleta, oltre che come insegnante di varie società e dirigente ai più alti livelli.

“Una notizia che mi addolora. Giuseppe Pasquini ha sempre avuto un rapporto particolare con la sua città, legato come era alla Società Ginnastica Petrarca e al Gruppo Sportivo dei Vigili del Fuoco e per avere a lungo insegnato ai ragazzi i valori dello sport. Esprimo tutta la mia vicinanza alla moglie Marga e ai figli Sandra, Franco e Paola”, ha detto il sindaco Alessandro Ghinelli.

Per l’ultimo saluto è stata istituita la camera mortuaria presso la Cappella del Commiato Della Misericordia, in Via Garibaldi ad Arezzo, disponibile alle visite dalle ore 13:00. I funerali si svolgeranno giovedì 20 luglio alle ore 10:30 presso la Chiesa Sacro Cuore In Piazza Giotto di Arezzo.

Articoli correlati