All’ITIS “Galileo Galilei” di Arezzo si inaugura il DNA Lab

Grazie ai nuovi strumenti acquistati infatti gli alunni dell’indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie potranno effettuare una serie di esperimenti che hanno come protagonista il dna: estrazione biochimica del materiale genetico da tutte le matrici (batteriche, vegetali, animali e quindi anche umane), amplificazione di particolari frammenti tramite PCR, elettroforesi, ma anche simulazioni di riconoscimento individuale per la determinazione di un colpevole in un’ipotetica scena del crimine, taglio enzimatico del materiale genetico e altre prove di laboratorio tipiche delle biotecnologie.
Poter effettuare questo tipo di prove in un istituto superiore significa dare agli studenti una serie di importanti competenze, ormai diventate fondamentali in campo biomedico, ambientale, forense e dei beni culturali. Si tratta di una grande innovazione, che rende l’ITIS “Galileo Galilei” un unicum essendo la sola scuola superiore in provincia di Arezzo con simili dotazioni.
Nella giornata inaugurale, che avrà inizio alle ore 15:30 presso la Sala Conferenze e che sarà aperta a tutti gli interessati, interverranno il dirigente scolastico Prof. Alessandro Artini, il responsabile del DNA Lab Prof. Lucio Milani – che illustrerà le caratteristiche degli strumenti e le loro potenzialità – e il Prof. Roberto Monnanni, che parlerà delle possibili collaborazioni tra scuola e università. Seguirà l’intervento della Dott.ssa Ilaria Carboni, biologo dell’Unità Operativa di Genetica Forense – Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi, che terrà una conferenza dal titolo “La prova del dna tra mistero e realtà“. Per tutti i partecipanti ci sarà poi la possibilità di visitare il nuovo laboratorio e di assistere ad esperimenti condotti dagli studenti ITIS dell’indirizzo di Biotecnologie quali l’estrazione e l’elettroforesi del dna.