Arezzo, una masterclass indimenticabile: Steve La Chance incanta La Maison della Danza

Arezzo – Un’ondata di entusiasmo e talento ha attraversato i corridoi e i camerini de La Maison della Danza, dove ben 84 ballerine, provenienti da tutta la provincia di Arezzo e anche da fuori regione, hanno preso parte all’attesissimo stage di modern jazz con Steve La Chance, uno dei maestri più amati del panorama internazionale.
Fin dal mattino l’atmosfera era elettrica: sorrisi, emozione e tanta voglia di mettersi in gioco hanno accompagnato le giovani danzatrici in fila per ricevere il pass che apriva loro le porte a questa esperienza unica. Ad attenderle, un maestro che ha fatto la storia della danza televisiva italiana e non solo.
Steve La Chance, ballerino, coreografo e docente di fama mondiale, ha tenuto tre lezioni intense e coinvolgenti, trasmettendo non solo tecnica, ma anche passione, energia e una profonda umanità. Il suo legame con il pubblico resta fortissimo, tanto che l’accoglienza ricevuta ad Arezzo ha confermato quanto sia ancora oggi uno dei volti più amati dal pubblico, in particolare dopo gli anni trascorsi nel talent show “Amici”, dove ha lasciato il segno accanto ad Alessandra Celentano e Garrison.
La carriera di Steve La Chance, iniziata giovanissimo negli Stati Uniti grazie alla madre, coreografa e insegnante di danza, è stata segnata da successi internazionali: tournée teatrali, videoclip, programmi TV e collaborazioni con star internazionali. In Italia il suo talento è stato notato da Pippo Baudo e consacrato al grande pubblico grazie alla lunga avventura ad “Amici”, durata dal 2002 al 2010.
Oggi, oltre a dirigere la sua scuola LaChance Ballet a Roma e il neonato Liceo Coreutico “LaChance Arts School”, continua a formare nuove generazioni di ballerini come Direttore Artistico di eventi internazionali, stage e corsi di alta formazione.
Quella vissuta ad Arezzo è stata una mattinata di danza vera, fatta di professionalità e complicità. Il feeling immediato con le allieve, la generosità nel condividere suggerimenti e aneddoti e la capacità di rendere ogni esercizio un’occasione di crescita personale hanno reso questa masterclass memorabile.
“Sono davvero felice dell’empatia che si è creata tra Steve e tutte le ballerine”, ha commentato emozionato Roberto Scortecci, direttore artistico de La Maison della Danza. “È stata una mattinata ricca di emozioni e di stimoli, un’occasione preziosa di crescita e condivisione. Mi auguro che tutte le ragazze portino con sé il ricordo di questa esperienza”.
Un evento che non ha solo arricchito tecnicamente le partecipanti, ma ha confermato ancora una volta come la danza, quando è passione autentica, possa creare legami, ispirare e lasciare il segno.