Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 29-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Banca Valdichiana offre borse di studio per i figli dei soci: “Un premio all’impegno e al merito scolastico”

Mentre il nuovo anno scolastico ha preso il via nei giorni scorsi tra non poche preoccupazioni e difficoltà legate al COVID-19 che, anche se con meno intensità, è ancora in circolazione, il consiglio di amministrazione di Banca Valdichiana dimostra ancora un volta la propria grande vicinanza alla scuola, agli studenti e alle famiglie, pubblicando il bando per le borse di studio 2019/2020, un’iniziativa che rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello per la banca.

Giunto alla 18esima edizione, il bando acquista particolare importanza quest’anno, in quanto va a premiare il merito e l’impegno scolastico di studenti – soci o figli di soci della Bcc – che, nonostante le enormi difficoltà dell’ultimo anno scolastico a causa della pandemia e del lockdown, sono riusciti a terminare il proprio ciclo di scuola con voti molto elevati.

“Le condizioni in cui si è svolta l’ultima parte dello scorso anno scolastico”, sottolinea il presidente di Banca Valdichiana Fabio Tamagnini, “con i ragazzi che hanno sofferto in modo particolare l’isolamento rispetto ai coetanei e la necessità di fare lezioni online con insegnanti a distanza, rendono ancora più meritevoli quegli studenti che, nonostante tutto, sono riusciti ad ottenere i voti più alti, mantenendo il massimo impegno e obiettivi chiari. Del resto il futuro del Paese è in mano a loro, e noi come banca locale vogliamo sostenere le nuove generazioni delle nostre comunità, che si troveranno a gestire anche la difficile eredità di questa pandemia. Il premio delle borse di studio sarà inoltre un contributo importante in questa fase, per famiglie e ragazzi, consentendo loro di colmare un eventuale gap tecnologico e di affrontare con più serenità la possibile necessità di nuova didattica a distanza”.

Il bando delle borse di studio di Banca Valdichiana prevede un plafond di 18.000 euro che va ad aggiungersi agli oltre 600.000 euro già distribuiti nelle precedenti 17 edizioni, anche considerando che Banca Valdichiana è nata nel 2016 dalla fusione delle Bcc con sede a Chiusi con quella con sede a Montepulciano e che entrambe avevano avviato questa iniziativa. Le domande dovranno essere presentate con un modulo da scaricare dal sito internet della banca (www.bancavaldichiana.it) o da ritirare presso le filiali presenti in tutto il territorio di competenza – compreso tra le province di Siena, Arezzo e Perugia – e dovranno essere inoltrate entro il 16 novembre 2020.

Potranno partecipare tutti i bambini e ragazzi figli di soci che hanno concluso il loro ciclo di scuola – dalla primaria all’università – con il massimo dei voti, ovvero con 9 o 10 alla primaria o alla scuola secondaria di primo grado, con 100 o 100 e lode alla scuola superiore e con 110 o 110 e lode all’università. Il consiglio di amministrazione esaminerà le domande ricevute e inviterà i vincitori a partecipare ad una cerimonia di consegna che si svolgerà nei prossimi mesi.

“Questo evento”, conclude il presidente, “che speriamo di poter realizzare entro fine anno, pandemia permettendo, è per noi molto importante perché ci consente di incontrare tante famiglie di soci e tanti ragazzi che, come detto, rappresentano il nostro futuro. Alla serata inoltre partecipano sempre tanti rappresentanti delle istituzioni locali, scolastiche e non, ed è l’occasione per assistere ai frutti generati dall’impegno profuso dalla banca per i giovani e per il territorio in questi anni”.

Articoli correlati