Capolona celebra l’80° della Liberazione con la Fanfara dei Bersaglieri
Un 25 aprile all’insegna della memoria, della musica e della condivisione: è così che Capolona ha scelto di celebrare l’80° anniversario della Liberazione Nazionale. La cerimonia, organizzata in collaborazione con l’Amministrazione comunale, si terrà sabato mattina a partire dalle 9.30 e si snoderà per le vie principali del paese, trasformando la giornata in un vero e proprio viaggio nella storia.
Protagonista dell’evento di sabato 26 aprile sarà la Fanfara dei Bersaglieri Provinciali di Siena, che con il suo inconfondibile repertorio musicale accompagnerà i partecipanti dallo Stadio fino a piazza Martiri della Libertà. Lì si terrà il concerto ufficiale della Fanfara, accompagnato da letture e testimonianze tratte da lettere scritte 80 anni fa da chi visse la guerra in prima linea.
Accanto alla musica, anche la storia tangibile: il Circolo della Pro Loco “Il Ponte” ospiterà una mostra di reperti della Seconda guerra mondiale, allestita in collaborazione con il Museo di “Quelli della Karin”, da sempre attivo nella valorizzazione della memoria storica.
“Per noi – commenta il Sindaco Mario Francesconi – è un onore ospitare questa iniziativa, nata grazie alla proposta di Alfredo Andreini e al prezioso contributo delle associazioni dei Bersaglieri del territorio. La Fanfara, con la sua energia e le sue piume al vento, rappresenta non solo la forza della nostra bandiera, ma anche un’occasione unica per i più giovani di toccare con mano una storia che corre sulle note e non si dimentica”.
Un sentito ringraziamento va all’Associazione Bersaglieri – sezione di Arezzo – e al Museo di “Quelli della Karin” per l’impegno costante nel custodire e tramandare la memoria di un passato che continua a parlarci.