Censimento: l’inizio del porta a porta. Come riconoscere l’identità dei rilevatori

con foto e timbro del Comune e di un tablet per la rilevazione dei dati. Chiunque sia privo di questi elementi di riconoscimento e strumenti di lavoro non è dunque incaricato a svolgere qualsiasi operazione relativa al censimento.
Se non trovano nessuno in casa al primo tentativo, i rilevatori lasciano presso le cassette postali i biglietti da visita recanti il proprio nominativo, i recapiti personali e quelli dell’Ufficio statistica del Comune con indicazione della data della visita successiva.
Nel momento in cui avverrà l’incontro per l’intervista, i cittadini possono chiedere ai rilevatori di esibire anche un documento di identità. È possibile inoltre rivolgersi per verifiche o appuntamenti al Centro comunale di rilevazione, al primo piano dello Sportello Unico: 0575/377237 – 377199 – 377204, censimentopopolazione@comune.arezzo.it