Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 05-02-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Dalla Turchia ad Arezzo per imparare l’italiano

È iniziata a gennaio l’avventura di Nil Kural, turca di diciassette anni che ha deciso di studiare la nostra lingua presso il Liceo Francesco Redi di Arezzo, vivendo con una famiglia aretina. La ragazza partecipa al programma ospitalità di WEP, l’organizzazione internazionale che si occupa di scambi culturali e linguistici nel mondo.

Nil, che ha scelto l’Italia per vivere un’esperienza di formazione all’estero, racconta: “Ho scelto di venire in Italia perché volevo imparare la cultura e la lingua italiana. La maggior parte di noi conosce gli italiani per il cibo e l’arte, ma volevo saperne di più e quando ho avuto una buona opportunità, l’ho colta. Il mio rapporto con la mia famiglia ospitante è meraviglioso. Mi hanno aiutata molto da quando sono venuto qui per la prima volta. Si interessavano molto alla mia scuola, allo sport e alla vita sociale. Sento che si preoccupano davvero di me. Sono così fortunata!”.

La giovane avrà modo di imparare la lingua italiana: “Ad essere onesti, le lezioni sono piuttosto dure, ma non credo che sarà molto difficile dato che migliorerò il mio italiano. Non ho avuto molti problemi a farmi degli amici in classe. Il motivo per cui non ho problemi è perché comunico con le persone e i motivi che mi hanno portata in Italia sono incontrare molte persone, imparare meglio la lingua e la cultura italiana”.

Il progetto ospitalità di WEP prevede la possibilità, per uno studente straniero, di soggiornare nel nostro paese sino ad un anno, allo scopo di imparare, frequentando regolarmente un istituto superiore, la lingua italiana e vivendo a stretto contatto con una famiglia del posto. Accogliere uno studente straniero nella propria famiglia significa, oltre ad offrire a lui o a lei un’opportunità di crescita, regalare a tutti i membri della casa la possibilità di fare un viaggio alla riscoperta del proprio quotidiano, delle tradizioni italiane e del proprio modo di vita.

WEP è un’organizzazione internazionale al servizio dei giovani, che segue ogni anno circa 5000 ragazzi in partenza dall’Italia verso 65 Paesi e in arrivo nella nostra penisola da tutto il mondo. I suoi programmi comprendono: soggiorni di gruppi scolastici durante l’anno (stage linguistici) o durante l’estate (vacanze-studio); corsi di lingua all’estero; programmi di lavoro, stage e viaggi solidali all’estero; i programmi “High School” per i ragazzi delle superiori per trascorrere un trimestre, un semestre o un anno scolastico all’estero e studi universitari all’estero.

{rwgallery}

Articoli correlati