L’aretino Maurizio Frulio correrà il Palio di San Rocco per il rione di Porta Aretina

La notizia è stata ufficializzata al termine dell’incontro avvenuto presso la sede sociale del rione, contraddistinta dai colori rosa e blu e che ha quale stemma un cavallino nero rampante, alla presenza dei responsabili del direttivo presieduto da Gabriele Bigazzi e con Capitana Luisa Cittadini.
Il Palio di San Rocco, che quest’anno giunge alla sua 47.ma edizione, è l’evento clou delle feste del Perdono di Figline e vede battersi, per conquistare il Palio, che sarà realizzato dalla pittrice fiorentina Paola Imposimato, le quattro storiche contrade di Porta Aretina, Porta Fiorentina, Porta Senese e Porta San Francesco.
Cinque sono le gare che assegnano punti per la conquista del Palio tra cui, quella più spettacolare, la giostra a cavallo che si svolge nella principale Piazza di Figline (Piazza Marsilio Ficino).
Il programma della manifestazione prevede per sabato 31 agosto il corteo dei carri realizzati dai rioni, valutati da un apposita giuria, a rappresentare un episodio della storia locale. Domenica 1 settembre ci sarà la corsa con le bigoncie, il palio del carretto e la gara del tiro alla fune.
I risultati delle singole gare saranno poi annunciati al termine della giostra a cavallo di martedì 3 settembre per poi decretare il rione vincitore il palio.
Maurizio Frulio dunque si cimenterà, per la prima volta, in questa giostra che ha la sua particolarità nella lancia utilizzata dai cavalieri, lunga quasi 3 metri, e per l’altezza dell’anello da terra (3,30 metri) e tenterà di riportare al successo il Rione di Porta Aretina che manca dal 2014.