Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 19-02-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

La Festa delle Feste

Da sempre questo giorno della Madonna del Conforto, oggi sabato 15 febbraio, è considerato la festa più grande dall’intera città di Arezzo. Che a più riprese si riunisce tutta in Duomo, sia le genti laiche sia quelle credenti. Un appuntamento trasversale con la propria identità cittadina. E la Misericordia di Arezzo naturalmente c’è!

Festa religiosa, senz’altro. Ma anche laica. Gli aretini si ritrovano tutti, in questo giorno così speciale, per manifestare una devozione che viene da lontano e ha una diretta attinenza con le proprie radici, l’anima forse maggiormente popolare e al contempo nobile dell’aretinità più autentica.

E dal momento che “la Misericordia è Arezzo e Arezzo è la Misericordia”, la nostra confraternita non poteva che fare ancora una volta, come ogni anno, la propria parte, tramite una presenza partecipata e vigile sia in equipaggi con ambulanza per l’opportuna sorveglianza sanitaria (a ogni edizione le presenze di concittadini ammontano a cifre oscillanti fra 30mila e 50mila persone), sia con rappresentanze di volontari in veste di figuranti, a tingere di giallo-ciano ogni istante.

Per l’odierna edizione della Madonna del Conforto è stata prevista la partecipazione di 11 fra Vescovi e Cardinali, tra i quali S.E. Rev.ma Monsignor Andrea Migliavacca Vescovo della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro; il suo predecessore, S.E. il Vescovo Mons. Riccardo Fontana; un illustre ritorno, quello di S.Em. il Cardinale Gualtiero Bassetti; il debutto eccellente del metropolita neo-Arcivescovo di Firenze Monsignor Gherardo Gambelli; il Correttore spirituale della Confederazione nazionale delle Misericordie d’Italia S.E. Rev.ma Vescovo Monsignor Franco Agostinelli; S.E. il Vescovo di Fiesole Monsignor Stefano Manetti; S.Em. il Cardinale Ernest Simoni; due parroci con un ruolo speciale: don Vittorio Gepponi, per l’apertura del portale stamani alle 6:00; e don Alvaro Bardelli, per la chiusura della giornata con la S. Messa fino a oltre le ore 23:00.

Già di primo mattino ha assicurato la sua presenza – come si coglie nelle foto – il Presidente della Confederazione Naz.le delle Misericordie d’Italia Gen. Domenico Giani, soffermatosi appena arrivato a salutare gli equipaggi di assistenza sanitaria e la rappresentanza della Misericordia di Arezzo.

Analogamente ha inteso portare di persona il proprio saluto agli equipaggi il Governatore della Misericordia di Arezzo prof. Pier Luigi Rossi.

Per l’intera giornata è stato inoltre un continuo andirivieni di persone comuni e personaggi più o meno noti…tra cui (giusto per fare un solo esempio) la squadra di calcio Amaranto al gran completo.

È nella serata che s’intensificano e raggiungono il loro apice le maggiori affluenze di devoti verso la Cattedrale. Forse a ricordare che, nella fede aretina, era accaduto proprio sul far della sera il momento tanto celebrato del “miracolo” nella cantina dell’Ospizio della Grancia, in quel lontano 15 febbraio del 1796, al cospetto dei tre semplici avventori che poterono assistere al prodigio narrato.

Arezzo in festa per la Madonna del Conforto. L’Arcivescovo Gambelli sul fine vita: “Non è un traguardo, ma una sconfitta per tutti”

Articoli correlati