Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 05-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

La solidarietà a base di pasta fresca: una cena-regalo per gli operatori sanitari del Casentino Ar24Tv

https://www.youtube.com/watch?v=4CKE4X1T6rk

Matteo Goretti e Donatella Corazzesi di Il Mattarello, piccola realtà che produce pasta fresca fatta a mano con sede a Ponte a Poppi, hanno invitato gli operatori sanitari a una cena preparata e offerta da loro che si svolgerà non appena sarà possibile. Questo il commento di Matteo: “Per noi che lavoriamo sul territorio la comunità è tutto. Per questo da tempo volevamo ringraziare gli operatori del distretto per l’impegno, la professionalità e la costanza che hanno dimostrato nel prendersi cura di tutti noi durante la pandemia“.

“Questo è il momento migliore dell’anno per fare un regalo, anche se nessun dono al mondo potrà mai ricompensare tutti loro per gli sforzi che fanno per garantire e difendere la nostra salute. Non appena la situazione lo permetterà, sarà per noi un onore averli nostri ospiti in una struttura ricettiva con la quale collaboriamo, offrendo loro quello che sappiamo fare meglio: cucinare”.

Donatella è una delle casentinesi che hanno sperimentato sulla propria pelle il Covid-19: “Il virus non è una passeggiata. Le conseguenze fisiche ma soprattutto psicologiche che lascia sono pesanti. L’esperienza di vivere isolati da tutto e da tutti, la situazione che si crea in famiglia, il lento recupero sono qualcosa di molto particolare e durissimo. In tutto ciò sono stata aiutata moltissimo dagli operatori del distretto, sempre presenti e attivi. Anche per questo mi sono sentita in dovere di fare qualcosa per loro“.

Il Mattarello è un’impresa a conduzione familiare con sede a Poppi che produce e vende pasta fresca fatta a mano e ha saputo crescere in qualità nel tempo. Matteo ha portato nell’impresa creata dalla mamma le capacità acquisite con lo studio e un’attenzione allargata anche ad altri ambiti e servizi. Oggi sono un duo che fa meraviglie, partecipa con slancio a progetti di comunità e si spinge a fare del lavoro un modo per promuovere la cucina tradizionale in modo creativo. Matteo, per esempio, ha realizzato insieme a un noto fotografo un progetto visibile sul suo profilo Instagram dove i capolavori dell’arte del Novecento sono stati riprodotti attraverso dei piatti con la pasta fresca.

Articoli correlati