Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 24-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Non ci casco! Piccolo manuale di autodifesa contro truffe e raggiri

All’incontro partecipano: Giancarlo Gambineri, Segretario Provinciale SPI-CGIL Arezzo; Arma dei Carabinieri, Andrea Tavarnesi Sindaco di Civitella in Val di Chiana. L’iniziativa ripropone l’intento di “avvicinare” e sensibilizzare la fascia della popolazione che risulta più esposta ai reati in parola attraverso una campagna informativa rivolta a fornire agli anziani consigli e suggerimenti utili a prevenire e difendersi dalle truffe e, nel contempo, ad implementare la loro fiducia nelle Istituzioni. I truffatori del nostro tempo fanno leva sui sentimenti più profondi e viscerali, come l’amore di una madre per i propri figli, ma anche sulla fragilità fisica e non solo di chi, come gli anziani, si sente ormai relegato ai margini di una società che non riesce più a capire, incapace di tenere il passo con un mondo che corre troppo veloce per gambe che hanno già raggiunto il punteggio più alto nel contapassi della vita. Uomini e donne a cui, a volte, può bastare un sorriso, un’attenzione rivolta senza chiedere nulla in cambio, per sentirsi disposti a concedere la propria fiducia a chi se ne finge degno. Inevitabile che vi sia chi, di tutto questo, tenti di approfittare, escogitando le strategie più varie per scalfire la naturale diffidenza delle proprie vittime. Subdole e fantasiose, le tecniche adottate dai truffatori hanno schemi ricorrenti: conoscerli è il primo passo per difendersene.

Articoli correlati