Dopo le campane a festa, da quest’anno l’amministrazione omaggia i nuovi nati con un bavaglino recante il nome del bimbo. “Alla lettera di benvenuto che ho sempre inviato ai genitori dei nuovi nati a Castiglion Fiorentino, oltre alle campane del Cassero che suonano...
Attualità
La scrittrice Anna Maria Vignali si aggiudica un altro prestigioso premio
Domenica 23 marzo a Reggio Emilia, la scrittrice rassinese Anna Maria Vignali ha ricevuto il premio Salvo D’Acquisto conferito da Universum Academy Switzerland, aggiudicandosi il primo posto assoluto per il suo undicesimo romanzo: “Ballo in maschera”. Con le sue...
Autismo, un progetto di didattica inclusiva
Il progetto di ricerca azione dello sportello Autismo Casentino sostenuto da Prospettiva Casentino. Coinvolti 12 gruppi di docenti del Casentino con un unico obiettivo: una didattica completamente inclusiva con un focus sulle emozioni. Lo Sportello Autismo “The @utism...
Lotto: un fortunato giocatore di Terranuova Bracciolini centra una doppia quaterna da oltre 700.000 euro. E’ la più alta vincita dell’anno
Il Valdarno, per la precisione Terranuova Bracciolini, si prende la scena nell’ultima estrazione del Lotto, avendo fatto registrare la vincita più alta del 2025. "Un fortunato giocatore di Terranuova Bracciolini, Comune di 12.000 persone in provincia di Arezzo ha...
A tutti gli studenti Costituzione e zainetto
L’amministrazione comunale di Castiglion Fiorentino regala lo zainetto con il logo delle Politiche Giovanili con una copia della Costituzione agli oltre 100 giovani che hanno compiuto 18 anni nel 2024. Prosegue l’iniziativa delle Politiche Giovanili nel omaggiare i...
Motori, turismo e solidarietà uniti nel raduno “La Chianina in Vespa”
L’evento, organizzato dall’associazione La Chianina Asd, è fissato per domenica 6 aprile a Marciano della Chiana. Questo raduno sarà dedicato alla memoria di Carlo Sandroni, con il ricavato devoluto al Calcit della Valdichiana. MARCIANO DELLA CHIANA (AR) – Motori,...
Conclusi i lavori per la nuova mensa scolastica al Giglio. Il Sindaco: “Un altro obiettivo raggiunto per una scuola più moderna e accogliente”
Sono stati ultimati i lavori per la realizzazione della nuova mensa nel plesso scolastico del Giglio. Un investimento complessivo di 765.000 euro di cui 588.000 provenienti dal PNRR e 177.000 dal bilancio comunale. Stamani il sopralluogo del Sindaco Silvia Chiassai...
Adesione dell’Università di Siena alla Fondazione Polo Universitario Aretino
È stata presentata oggi, 18 marzo, presso la sede del campus universitario di Arezzo la partecipazione dell’Università di Siena alla “Fondazione Polo Universitario Aretino - Fondazione di partecipazione per la promozione degli studi e dell'occupazione”. L’Ateneo...
Giostra dei Rioni di Olmo, il rinnovato Consiglio direttivo
A norma di Statuto, ieri si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo dell’A.S.D. - A.P.S. Giostra dei Rioni di Olmo che resterà in carica per il triennio 2025 / 2027. Il responso dell’urna, predisposta presso la sala di rappresentanza, ha visto...
Edunext, modelli digitali per l’università del futuro
L’università di Siena protagonista in Toscana nell'innovazione didattica. Sono due i corsi di studio dell’Università di Siena coinvolti in EDUNEXT, progetto strategico per l’innovazione del sistema universitario italiano che coinvolge un network nazionale di Atenei,...
“Educazione alla Pace e alla Trasformazione dei Conflitti”, il progetto Rondine a Didacta
Presentato il progetto di Rondine sostenuto dalla Regione Toscana nell’ambito della Fiera Didacta. “Trasformare i conflitti per praticare la pace” questo il titolo dell’evento che ha visto protagonista l’Associazione Rondine Cittadella della Pace questa mattina...
A Lucignano “Conoscere per proteggersi”: studenti a lezione di protezione civile
Una parte teorica svolta in aula e poi tutti in piazza per conoscere da vicino gli uomini e le donne della Protezione Civile e i mezzi in dotazione. Si è svolta questa mattina a Lucignano una delle tappe del progetto "Conoscere per proteggersi, perché la protezione...
Giovani e networking tra Università e cooperazione sociale
Inclusione lavorativa al centro del convegno. Un’Aula Magna piena quella di stamane all’Università di Siena ad Arezzo in occasione del convegno “Parliamo di inclusione: guida all’inserimento lavorativo”, incontro promosso dall’Università di Siena e COOB - Consorzio di...
Anastasia, dalla guerra in Ucraina alla consolle del Cocoricò: la DJ adottata dal Casentino conquista la scena musicale
La musica è sempre stata la sua passione più grande, ma il destino ha scritto per lei un percorso inatteso. Nata e cresciuta in Ucraina, Anastasia ha dovuto lasciare il suo Paese a causa del conflitto e si è trasferita in Italia, trovando una nuova casa a Soci, nel...
Nasce “Luci di Borgo”, una nuova associazione culturale per Lucignano
Lucignano si arricchisce di una nuova realtà dedicata alla cultura e alla valorizzazione del territorio. Nasce "Luci di Borgo", un’associazione culturale no profit che ha come obiettivo quello di contribuire attivamente alla crescita sociale e culturale della comunità...