Scuola, il Liceo Colonna celebra il nono anno di scambio con il Notre-Dame des Minimes

Per il nono anno consecutivo, il Liceo Colonna di Arezzo porta avanti il suo impegno negli scambi culturali con la Francia. Questa volta, 15 studenti della classe seconda L del corso EsaBac sono protagonisti di un’esperienza di scambio a Lione, ospitati dalle famiglie dei loro corrispondenti francesi.
Il gruppo di studentesse, accompagnate dai professori Massimiliano Badiali e Brigitte Cardot, è impegnato in una full immersion nella cultura francese. Dalla vita quotidiana in famiglia alla partecipazione alle lezioni, dallo sport alle visite guidate, i ragazzi stanno scoprendo Lione a 360 gradi. L’itinerario include la scoperta dei resti romani dell’antica Lugdunum, la moderna Tour Métalique, la Basilica di Fourvière e gli affascinanti traboules della Vieux Lyon. Non mancano visite al Musée des Beaux-Arts. “Il viaggio non è solo un’occasione per esplorare nuovi luoghi e arricchire il proprio bagaglio culturale”, sottolinea il professor Badiali, organizzatore dello scambio, “ma anche un’opportunità di confronto e di crescita personale. Attraverso questa esperienza, i ragazzi sviluppano la capacità di aprirsi al nuovo e al diverso”. Lo scambio con Lione si inserisce in un programma di scambi internazionali più ampio che vede il Liceo Colonna impegnato su più fronti con la Francia. A febbraio 2025 gli studenti della 3M CGE saranno in Normandia per il 2° Scambio con St. Joseph di Le Havre, a marzo sarà la volta del 1° Scambio in entrata della 3L ESaBac con il Lycée Martin Luther King di Bussy St. Georges e ad aprile gli stessi liceali aretini attueranno lo scambio a Parigi con lo stesso liceo. Infine, dal 11 al 18 aprile 2025, il Liceo Colonna ospiterà i corrispondenti francesi di Lione del Minimes.