Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 24-02-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Shoah, “I fili della memoria tra ieri e oggi” all’Istituto Comprensivo di Poppi

Il programma prenderà il via alle 10 con i saluti delle istituzioni e continuerà alle 10:30 con l’intervento del giornalista Paolo Ciampi e della regista Ornella Grassi che presenteranno ai ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di Poppi e Badia Prataglia la storia della scienziata fiorentina Enrica Calabresi. Nel pomeriggio, dalle 15:30 alle 17:30 Ciampi e Grassi incontreranno la cittadinanza, per ricordare insieme un pezzo di storia indelebile. Successivamente è previsto un intermezzo del corso di musica dell’IC Poppi. Quella di domani sarà un’occasione per i giovani studenti di confrontarsi con racconti e documenti storici al fine di commemorare le vittime dell’olocausto.

“Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l’indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha una coscienza e la può usare”. (Liliana Segre)

Con questa frase il sindaco e l’amministrazione comunale di Poppi invitano tutta la cittadinanza a prender parte all’evento. Il 27 gennaio 1945 le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento nazista di Auschwitz. A 75 anni da quella data, sarà l’occasione per celebrare una ricorrenza internazionale deliberata dalle Nazioni Unite.

Articoli correlati