Splendido podio per Giulio Vedovini alla finale del Campionato Giostra all’Anello

L’aretino, che montava Pj, è stato uno dei tre cavalieri, sui 29 binomi iscritti, che ha ottenuto il massimo dei punti nelle tre tornate corse (con anelli del diametro di 6, 5 e 4 cent.) ovvero 72 punti cosi come il pistoiese Alessandro Culatore, in sella a Bienvenue Flambeau Aa ed il sarteanese Guido Gentili su Audubon
E’ stata necessaria poi fare la somma dei tempi per decretare le tre posizioni finali che hanno visto Vedovini chiudere con un 78.60 sec. (parziali di 26.44, 25.83 e 26.33) al terzo posto preceduto da Alessandro Culatore con 76,45 e da Guido Gentili che conquistava il successo con un tempo totale di 60.32.
Buona anche la prova di Matteo Vitellozzi che, in sella a Stella Cometa, dopo aver fatto l’ein plein nelle prime due tornate ha chiuso con un totale di 48 punti.
Sfortunato invece il terzo aretino in gara nella massima categoria agonistica ovvero Niccolò Scarpini che la mattina, prima dalla partenza dalla scuderia da Arezzo, ha dovuto sostituire il cavallo che aveva iscritto ovvero King Phlips con Lola.
A lui i meritati applausi del pubblico perché ha comunque voluto partecipare onorando il suo impegno pur correndo con una cavalla con la quale non aveva avuto modo di preapare per questo tipo di gara.
Infine nella categoria amatori ieri c’è stato anche l’esordito del quarto aretino iscritto ovvero Niccolò Nassi (vincitore a settembre della prova Generale della Giostra del Saracino con Porta Crucifera in coppia con Andrea Bennati) che ha corso le prime due tornate in sella a Vh Solo Teddy Chic (Spirit) ottenendo 24 punti.
Archiviata la finalissima Monta Storica Giostra all’Anello 2023 adesso l’appuntamento è rivolto a domenica 8 ottobre con la disputa della IX edizione della Giostra dei Rioni di Olmo che vedrà scendere nell’ovale di giostra del Club Ippico Città di Arezzo i seguenti cavalieri.
Rione di Olmo Basso con Guido Gentili di Sarteano (Si), Alessandro Culatore di Pistoia e Claudio Rossi di Sarteano (Si).
Rione di Sant’Anastasio/Madonna di Mezzastrada con Giulio Vedovini di Arezzo (esordiente), Alessandro Ugolini di Arezzo e Federico Santi di Pistoia (esordiente).
Rione di Olmo Alto con Andrea Vernaccini di Arezzo, Lorenzo Desimone di Bibbiano (Re) e Niccolò Scarpini di Arezzo (esordiente).