Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 05-02-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Studenti aretini nella Ville Lumière

Dopo il primo scambio della Terza EsaBac nell’ottobre 2023 con l’Institut St-Joseph di Le Havre in Normandia, la destinazione France continua col viaggio-studio della 5L Esabac e della 5F Linguistico per la formazione alla maturità francese, per poi proseguire con l’ottavo scambio della Seconda L EsaBac e Terza D Linguistico con Notre-Dame des Minimes di Lione nel dicembre 2022

È iniziato il soggiorno parigino per 38 ragazzi delle quinte L e F del Liceo Vittoria Colonna di Arezzo. Da sabato 20 a sabato 27 febbraio 2024 gli alunni partecipano all’annuale viaggio studio a Parigi. Gli studenti sono accompagnati dal professor Badiali Massimiliano e dalle professoresse Cardot Brigitte e Alessandra Gatteschi. Il viaggio studio prevede il soggiorno nel XIII° arrondissement al FIAP Jean-Monnet, che permette agli alunni di frequentare, la mattina, dalle ore 09.00 alle 12.30 i corsi FLE della rinomata scuola Esccom Langue Méditérranée su programmi specifici sulla maturità francese (baccaulauréat) e sul livello di certificazione DELF B2. Otto giorni accarezzati dal vento del nord trascorsi nella Ville Lumiere, i nostri studenti sono andati alla scoperta della Storia e delle bellezze artistiche senza tempo di Parigi: tra chiese dal gusto squisitamente romanico e gotico (Sainte Chapelle, Saint-Denis, Sacre Coeur), musei moderni con capolavori anche italiani (Gare D’Orsay e Louvre), monumenti iconici (Arc de Triomphe, Tour Eiffel) sedi dell’Ancient Règime (reggia di Versailles) e quartieri colorati e vivaci (Montmartre e il quartiere latino) attraversando la cité dalle viscere della terra (con fermate della metro in stile liberty) ma anche navigando lungo la Senna all’imbrunire per scorci mozzafiato. Non è mancata certamente l’indimenticabile esperienza della salita sulla cima della Tour Eiffel per poter ammirare appieno il panorama della Ville-Lumière, di cui hanno potuto altrettanto approfittare durante la visita della collina di Montmartre con la famosa basilica del Sacré Coeur.

I ragazzi hanno gioito molto di questa bellissima esperienza che ha permesso loro di entrare nel profondo di una lingua e cultura che li accompagna nel presente alla maturità francese di Baccalauréat nel percorso EsaBac oppure di certificazione DELF B2 per entrambi le classi.

Questa esperienza serve, non solo a approfondire la conoscenza della lingua francese – come evidenzia il Referente EsaBac del liceo aretino prof. Badiali-, che è usata dagli alunni in modo reale e autentico, ma anche di conoscere il patrimonio storico-culturale di una civiltà en plein air, aldilà dell’hortus conclusus libresco. Inoltre l’offerta formativa per gli studenti del Liceo EsaBac del Colonna prosegue con lo scambio in uscita a Lione delle classi 2L EsaBac e 3D Linguistico dal 6 al 13 febbraio 2024, e l’ospitalità dei lionesi in Italia dal 4 all’11 aprile. Di poi sarà la volta del gemellaggio in entrata del liceo normanno St-Joseph dal 16 al 23 aprile 2024. Infine gli alunni dell’Esabac potranno aderire allo scambio estivo Francété a Cannes nel luglio 2024, ove al corso di lingua mattutino, con permanenza in famiglia, si aggiungerà un itinerario di visite tra il sole e il mare della splendida Costa Azzurra. Nel mese di luglio-agosto 2024, sette alunni di Quarta, col finanziamento europeo ottenuto dal Liceo Colonna si recheranno a Digione per l’Erasmus+ per 35 giorni.

{rwgallery}

Articoli correlati