Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 21-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Subbiano, palazzo comunale in blu per ricordare le vittime di tutti i conflitti del mondo

“Sono spesso i civili cittadini infatti a subire gli effetti più devastanti nei conflitti armati: bambini, donne e uomini, famiglie che vengono spezzate e private del bene più prezioso, la vita e la libertà”, ha commentato il Sindaco Ilaria Mattesini.

L’Amministrazione Comunale ha fatto proprie le riflessione di ANVCG. “Una celebrazione importante che, in un contesto internazionale di forte crisi, intende ricordare le sofferenze dei civili coinvolti nelle guerre e nei conflitti armati di ieri e attirare l’attenzione sul dramma dei civili coinvolti nei 31 conflitti attualmente in corso nel mondo, tra i quali quello russo-ucraino e quello israelo-palestinese “. Ilaria Mattesini ha quindi affermato che “per richiamare le coscienze di tutti su questi temi, il 1° febbraio verrà illuminato con una luce blu l’attuale sede del Palazzo Comunale di Subbiano in Via Garibaldi”

La celebrazione di quest’anno  avviene in uno scenario di profonda crisi internazionale: nei 31 teatri di guerra attualmente in corso nel mondo, le vittime civili nel 2023 sono state oltre 33.000, è il dato più alto dal 2010.

“Illuminare il Palazzo Comunale di Blu“, commenta l’assessore alla cultura Paolo Domini, ”è un gesto simbolico per ricordare le esperienze vissute dalla popolazione civile nel corso delle guerre passate e riflettere sull’impatto dei conflitti odierni sui civili di tutto il mondo per questo è importante per noi aderire alla campagna “Stop alle bombe sui civili” .

“Stop alle Bombe sui civili “ ricorda ANVCG e chiedere che cessino ovunque i bombardamenti sui civili e che le Convenzioni, i Trattati e le Dichiarazioni internazionali, che già esistono per la protezione dei civili, vengano estesi, attuati e rispettati, come la Convenzione di Ginevra e i protocolli aggiuntivi, il Trattato di Ottawa sulla messa al bando delle mine antiuomo, la Convenzione Onu sulle bombe a grappolo, la Convenzione delle Nazioni Unite sulle armi convenzionali, la Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità, solo per citare le principali.

Articoli correlati