Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 26-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

A Montevarchi l’inaugurazione del primo parco giochi inclusivo

L’impegno per ottenere il primo parco giochi inclusivo in piazza della Repubblica, dove tutti i bambini possano giocare con le stesse opportunità, si è concretizzato. Un altro obiettivo centrato dall’amministrazione Chiassai, che si è spesa molto per realizzare l’opera, ottenuta grazie alla fondamentale collaborazione tra il pubblico e importanti aziende private che, grazie alle sponsorizzazioni, hanno contribuito alla realizzazione.

Si tratta delle imprese Toyo Tires, azienda leader nella produzione di pneumatici, e la Greentire, specializzata nel recupero del 96% della gomma presente in ogni pneumatico, con il riutilizzo del materiale per rendere sicuri i parchi giochi, o per realizzare l’intaso dei campi in erba sintetica o dei fondi stradali, le quali si sono occupate del “tappeto” dove posare le attrezzature; altre aziende: la Fabbri Srl – Costruzioni Meccaniche e la C.B.S  srl, azienda di pulitura metalli, hanno dato il loro contributo, mentre gli scavi sono stati realizzati dalla ditta Dini Natale Costruzioni con la partecipazione di AL.CA Costruzioni. Infine, grazie all’associazione La Crisalide è stato attivato, per l’acquisto dei giochi, il progetto di crowdfunding  “Giocolando“, in collaborazione sempre con il Comune, le sezioni soci Unicoop Firenze di Montevarchi, Valdarno Fiorentino, San Giovanni Valdarno e la Fondazione Il Cuore si scioglie. Il parco sarà così composto: un’altalena con cestone, una giostra e una casetta interattiva, naturalmente tutte accessibili, diventando un luogo di inclusione e integrazione per tutti i bambini.

Mi preme ringraziare principalmente la nostra consigliera comunale Alessandra Bencini, che per prima ha avuto l’idea e ha seguito costantemente tutte le fasi di questo importante progetto di solidarietà rivolto ai bambini“, afferma il sindaco Silvia Chiassai Martini. “Con questa opera, la nostra città acquista un valore morale più grande. Ringrazio sopratutto le aziende private che, a vario titolo, hanno dato il loro prezioso contributo per realizzare ogni aspetto del nuovo parco giochi, agendo sempre in sinergia con la parte pubblica; l’associazione La Crisalide, le sezioni Unicoop, la Fondazione Il Cuore si scioglie e tutti i cittadini, per l’adesione a Giocolando che ha permesso di concludere un progetto che questa amministrazione ha fortemente voluto. Ha vinto la solidarietà e il bene comune. I cittadini di Montevarchi, le imprese, le associazioni hanno dimostrato concretamente di non perdere alcuna occasione per migliorare la città e, in particolare, piazza della Repubblica, punto di riferimento storico e molto frequentato dalle famiglie. Abbiamo ricevuto in questi anni molte sollecitazioni e, in assenza di fondi regionali disponibili, abbiamo percorso tutte le strade possibili raggiungendo un risultato straordinario di pubblica utilità. Quando la sinergia tra pubblico e privato centra l’obiettivo, dobbiamo tutti essere orgogliosi pensando al sorriso dei bambini e ai loro giochi“.

Il parco giochi sarà inaugurato ufficialmente domani, sabato 31 agosto, alle ore 11:30, in piazza della Repubblica, in occasione della Festa del Perdono.

Articoli correlati