Antiquariato rubato rivenduto online, un’indagine “premiata”

Case svaligiate e proprietari privati dei loro oggetti di antiquariato, la refurtiva era sempre la solita quando, tra il 7 e il 14 marzo, una serie di furti ha colpito il Comune di Pratovecchio Stia. Ed è stato proprio questo filo comune che ha indotto gli investigatori ad intuire che la mano delle rapine era sempre la stessa. Da qui è partita l’indagine che ha condotto i carabinieri della compagnia di Bibbiena, con la collaborazione del reparto specializzato Comando Tutela Patrimonio Culturale di Firenze, a smascherare una donna italiana di Firenze, che già in passato era stata coinvolta in indagini del genere.
I carabinieri infatti si erano imbattuti su un profilo Facebook che metteva in vendita diversi oggetti di antiquariato e d’arte, articoli che avevano una correlazione con la “refurtiva casentinese”. Dal profilo social, poi, si è risaliti alla identità della colpevole.
La Procura di Firenze dava ordine, quindi, ai carabinieri di Bibbiena di perquisire la casa della donna, dove sono stati rinvenuti diversi oggetti d’arte, sacri e d’antiquariato rubati dal valore complessivo di 5000 euro.
Diversi i Luogotenenti, che hanno partecipato alle indagini di questa vicenda, premiati in occasione della Festa per il 208° anniversario dell’Arma de Carabinieri. In ordine: Luogotenenti Carica Speciale Davide Sebastiani e Gilberto Nardelli; Luogotenente Federico Giabbani; Vice Brigadiere Enzo Moggi del Nucleo Operativo della Compagnia di Bibbiena e Luogotenente Carica Speciale Massimiliano Portera comandante stazione Pratovecchio Stia.
Ma la Festa dell’Arma è stata celebrata anche con un altro evento. Dalla collaborazione tra l’Arma casentinese in servizio e l’Associazione Nazionale Carabinieri sezione di Bibbiena, con l’aiuto fondamentale dei signori Boccaccia (Alessandro e Mirko), si è resa possibile l’inaugurazione di una mostra di uniformi storiche dell’Arma dei Carabinieri nella suggestiva sede della Fortezza Medicea. Le uniformi rimarranno esposte durante tutto il periodo estivo presso il Comando Compagnia di Bibbiena.
{rwgallery}