Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 05-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Arezzo, tentato furto nella notte alla Orocatene. Scatta la caccia alla banda

Tentato furto la scorsa notte all’azienda Orocatene Spa, in via Francesco Baracca ad Arezzo, zona aeroporto. I ladri hanno piazzato un furgone di colore bianco di traverso lungo la strada, poi hanno disseminato l’asfalto di chiodi per ripararsi la fuga. Il passaggio successivo è stato mettere fuori uso l’illuminazione e le telecamere di videosorveglianza. A quel punto hanno tentato di penetrare all’interno dell’azienda. A quel punto qualcosa è andato storto: poco dopo le 3 l’allarme è scattato e dalla centrale operativa è partito l’intervento dei vigilantes, che, vista la situazione, hanno allertato subito la polizia intervenuta poco dopo, mentre i ladri si erano già dileguati.

Stamani le indagini della scientifica, con il supporto dei Vigili del Fuoco di Arezzo, alla ricerca di elementi utili per risalire all’identità dei ladri. Il furgone è stato perquisito, poi trasferito con il carro attrezzi per procedere a più sofisticati e approfonditi accertamenti, come tracce di impronte digitali. Altri dettagli ritenuti “interessanti” dagli inquirenti sono stati rilevati nel perimetro circostante il sito produttivo. Un tentato blitz che ricorda, per modalità, precedenti azioni messe a segno contro aziende del comparto orafo aretino.

{rwgallery}

L’azienda

La storia di Oro Catene ha origine dalle ceneri di una storica azienda, la Loar, marchio 41 AR di cui ne eredita parte dell’attuale sede operativa. L’intuizione di Gianfranco Mafucci, già addentro al mondo orafo da alcuni anni, si dimostra corretta e nel 1987 fonda Oro Catene Spa.
Coadiuvato dalla moglie Graziella, la nuova azienda amplia da subito i propri orizzonti specializzandosi nella produzione di catene in oro destinata non solo ai mercati nazionali.
Gradualmente inserito nel contesto lavorativo familiare, oggi il timone è tenuto saldamente nelle mani del figlio Luca, che ha saputo non solo apprendere il mestiere tramandatogli dal padre, ma rilanciare l’azienda, rinsaldando i legami con gli storici clienti ed espandendo le proprie radici sempre più capillarmente all’estero, verso territori più floridi e ricettivi. Nel cuore dell’azienda, nel suo fulcro produttivo, è un altro membro della famiglia Mafucci a coordinare il massiccio flusso lavorativo quotidiano: il cugino Andrea, braccio destro della dirigenza.
Nel 2017 l’azienda ha compiuto i suoi 30 anni: un bilancio davvero positivo che pone Oro Catene Spa tra le aziende più propositive e concrete in questo campo dell’oreficeria aretina. La crescita costante dell’azienda pone la famiglia Mafucci difronte a nuove sfide in un ambiente sempre più complesso e mutevole. Una sfida già accettata da un blasone come Oro Catene Spa

Articoli correlati