Disastro di Genova: chiesto l’intervento anche dell’unità cinofila dei Vigili del Fuoco di Arezzo per la ricerca dei dispersi

«Almeno 35 le vittime», secondo fonti dei vigili del fuoco: tra i morti c’è anche un bambino di 9 anni.
Il dato ufficiale accertato e validato dalla Prefettura di Genova è di 20 morti. Sedici i feriti: quattro le persone estratte vive dalle macerie.
Il bilancio però potrebbe aggravarsi: «Al momento del crollo transitavano 30-35 autovetture e tre mezzi pesanti», ha detto il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli.
Dalla Toscana partiti mezzi e uomini. È stato richiesto anche l’intervento dell’unità cinofila dei Vigili del Fuoco di Arezzo, già partita verso il capoluogo ligure, con il compito di individuare i dispersi sotto le macerie.