Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 14-02-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Federica, l’ultimo saluto. Aperta una raccolta fondi in memoria della studentessa di 22 anni

L’ultimo saluto a Federica

Il pm Emanuela Greco, che ha aperto un fascicolo per omicidio stradale, ha concesso il nulla osta alla restituzione ai familiari del corpo di Federica. E oggi alle 15 sarà un’intera comunità a stringersi intorno alla famiglia della studentessa di medicina di 22 anni, tragicamente scomparsa fine nell’incidente di venerdì sera lungo la Sr71 a Vitiano di Arezzo. Federica in queste ore viene ricordata da tutti con grande affetto e commozione: studentessa di medicina all’Università di Siena, frequentava il tennis club castiglionese, lascia nel dolore più profondo il padre, di professione bancario, la madre impiegata in un supermercato e una sorella maggiore. E un vuoto incolmabile tra parenti, amici, conoscenti e l’intera cittadinanza castiglionese, a lutto per la scomparsa di una giovane figlia. Il sindaco ha rinviato a data da destinarsi, in segno di lutto, tutti gli eventi programmati nel fine settimana e nella giornata di oggi, giorno dei funerali. 

Prevista una grande partecipazione

Vista l’elevata partecipazione prevista per le esequie funebri della cara Federica Canneti che avranno inizio alle 15 nella Chiesa del Rivaio, sarà chiusa la circolazione al transito del tratto di via Madonna del Rivaio compreso tra Viale Mazzini e Piazza Matteotti dalle ore 14:15, in modo da consentire il regolare deflusso del trasporto pubblico e scolastico, fino alle 17, orario previsto per il termine della cerimonia funebre.

Il cordoglio

Tanti messaggi di cordoglio stanno giungendo alla famiglia di Federica. Tra gli altri, quello dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Senese: “Profondo cordoglio per la prematura scomparsa della studentessa Federica Canneti. La direzione aziendale e il personale tutto si stringono intorno alla famiglia, agli amici e ai colleghi del corso di Ostetricia della studentessa“. Il sindaco di Castiglion Fiorentino Mario Agnelli si è espresso a nome di tutta la comunità: “Col dolore di tutti che non sono in grado di rappresentare, perché sto sopportando il mio con fatica, da sindaco, ma anche da genitore, rinnovo le mie condoglianze alle famiglie che devono affrontare quest’immane tragedia. Esprimo la mia grande vicinanza ai genitori, alla sorella e alle rispettive famiglie per la prematura scomparsa di Federica, il volto della gioventù, della voglia di vivere e di stare insieme agli altri, con tanto sport che praticava. A nome di tutta la comunità le più sentite e sincere condoglianze alla famiglia in questo tristissimo giorno. Ciao Federica riposa in pace”.

In memoria di Federica

Anche in questa occasione Castiglion Fiorentino si conferma partecipativo e generoso: è stata attivata sulla piattaforma gofundme una raccolta fondi per l’acquisto di materiale ostetrico per l’Africa in memoria di Federica, studentessa di ostetricia all’Università di Siena, che sta raccogliendo tante donazioni. Al seguente link è possibile partecipare: https://gofund.me/c22ecf97

La dinamica e le indagini sull’incidente

La pm Emanuela Greco ha già ricevuto la perizia della Polizia Municipale di Arezzo, intervenuta nell’immediatezza della tragedia e il giorno successivo, quando alcuni uomini sono tornati sul posto per effettuare ulteriori rilievi alla luce del giorno. Si indaga per omicidio stradale e i tre mezzi coinvolti nello schianto sono stati posti sotto sequestro. Nuovi elementi emergono rispetto alla dinamica: la Kia su cui viaggiava Federica in compagnia di quattro amici, si stava dirigendo da Castiglion Fiorentino verso Arezzo. Il conducente avrebbe perso il controllo del mezzo, impattando prima fronto-lateralmente una T-Roc che procedeva in direzione opposta, poi frontalmente la Nissan Juke. 

Un bilancio pesantissimo

Il bilancio della tragedia è pesantissimo: otto in tutto le persone coinvolte. Tre sono ricoverate in codice giallo all’Ospedale della Fratta: si tratta una ragazza di 22 anni, amica di Federica e di due giovani di 22 e 23 anni, quest’ultimo alla guida del veicolo su cui viaggiava Federica: se la caverà in 10 giorni. L’altro passeggero del veicolo, un giovane di 23 anni, è ricoverato in codice rosso all’ospedale Le Scotte di Siena. Nelle altre auto, unica illesa è rimasta una bimba di 3 anni che viaggiava con la madre, anche lei ferita lievemente. In prognosi riservata anche il 37enne che guidava la terza auto e la compagna di 32 anni con una prognosi di 30 giorni. E purtroppo Federica, nonostante gli interventi di rianimazione dei sanitari, è deceduta sul posto. 

Sullo stesso argomento:

Articoli correlati