Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 05-02-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Furto in gioielleria, il titolare: “Abbiamo paura, situazione fuori controllo”

Tra venerdì e sabato scorsi ben quattro furti o tentativi di furto in centro ad Arezzo. Sabato 25 gennaio, il negozio Di.Di. Fashion di via Roma è stato teatro di una rapina compiuta da un giovane già noto alle forze dell’ordine.  Il titolare, Samuele Dini, ha raccontato l’accaduto con toni di delusione e preoccupazione per l’ennesimo episodio di criminalità che colpisce la sua attività e il quartiere.

“È l’ennesimo furto che subiamo,” ha dichiarato Dini. “Quando sono arrivato intorno alle 16, mia sorella mi ha raccontato tutta la dinamica. All’inizio mi sembrava paradossale, ma riguardando le immagini delle telecamere e ascoltando alcuni testimoni, tutto combaciava. Poco dopo sono arrivate le pattuglie, visibilmente mortificate. Ci hanno raccontato che il ragazzo era stato arrestato la sera prima, ma poi rilasciato. Nella stessa giornata ha commesso un primo furto, poi quello nel nostro negozio, e infine ha tentato un altro colpo. Per essere arrestato, a quanto pare, deve accumulare una serie di reati.”

La situazione sta diventando insostenibile, soprattutto per chi vive quotidianamente dietro al bancone.

“Mia sorella ha paura di andare in negozio. Non sappiamo più come affrontare anche le cose più elementari e di routine. È frustrante,” ha aggiunto Dini, sottolineando la necessità di un intervento deciso. “Vorrei che si facesse di più per la sicurezza. Servirebbero più forze dell’ordine sul territorio, anche in borghese, per cercare di contenere questa escalation di episodi.”

La tensione nel quartiere è palpabile.

“Sabato sera, intorno alle 19.30, una signora è stata picchiata qui all’angolo. Poco prima, un’altra persona ha ricevuto una bottigliata in testa mentre tentavano di rubargli il telefono. E intanto, in via Crispi, le pattuglie erano presenti ma evidentemente non sufficienti a garantire la sicurezza.”

L’appello di Dini riflette il senso di smarrimento e vulnerabilità che sta crescendo tra commercianti e residenti della zona: una richiesta di maggiore presenza delle istituzioni e un rafforzamento delle misure di prevenzione per contrastare una situazione che appare sempre più fuori controllo.

Arezzo, rapina in centro. I commercianti chiedono interventi per la sicurezza urbana

Articoli correlati