Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 31-03-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Montevarchi, Sarri è il nuovo comandante della Polizia Municipale. Chiassai Martini: “Nuove telecamere in centro”

Il sindaco di Montevarchi Silvia Chiassai Martini respinge le critiche che dipingono Montevarchi come una città poco sicura. Durante l’incontro con commercianti e associazioni di categoria, organizzato per presentare il nuovo comandante della Polizia Municipale, Fabrizio Sarri, il primo cittadino ha affrontato il tema delle recenti spaccate che hanno colpito il territorio comunale “Non accade solo a Montevarchi”, ha dichiarato la Chiassai. “Episodi di microcriminalità si registrano in tutta la zona del Valdarno, come confermano le segnalazioni che ricevo dai miei colleghi sindaci. Inoltre, è importante ricordare che Montevarchi, per dimensioni e per la presenza della stazione ferroviaria, è naturalmente più esposta a certi rischi rispetto a centri più piccoli, come quelli da 5.000 abitanti. Ma è sbagliato puntare il dito esclusivamente sulla nostra città e sul suo centro storico”. Nonostante le criticità delle ultime settimane, il sindaco ha sottolineato che il Valdarno vive una situazione complessivamente meno allarmante rispetto ad altri territori vicini: “Non siamo in una condizione di emergenza”, ha aggiunto. “Ciò non significa che non faremo il massimo per garantire la sicurezza dei cittadini”.
A tal proposito, sempre il primo cittadino ha annunciato alcune novità che riguarderanno proprio il centro cittadino, in particolare piazza XX Settembre: “In questi anni il Comune ha investito molto sulla videosorveglianza, acquistando diverse telecamere a beneficio di commercianti e cittadini. A breve installeremo nuovi dispositivi in piazza XX Settembre, che consentiranno un monitoraggio in tempo reale della zona”, ha spiegato. Nel dettaglio, nella centralissima piazza montevarchina sarà attivato un punto di videosorveglianza con quattro telecamere che garantiranno il controllo degli spostamenti 24 ore su 24. Questo intervento si aggiunge alle 40 videocamere già operative in città, portando così il totale a 158 dispositivi attivi, di cui nove con tecnologia per la lettura delle targhe dei veicoli.

Articoli correlati