Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 11-02-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Morire sul lavoro all’Archivio di Stato, Arezzo piange Bruni e Bagni: Ghinelli proclama il lutto cittadino

Il Sindaco Alessandro Ghinelli

La notizia della morte dei due dipendenti dell’Archivio di Stato mi ha profondamente addolorato.  La situazione si era rivelata subito molto grave ma, come tutti, ho sperato fino all’ultimo in un epilogo non così drammatico e definitivo”. Il Sindaco Alessandro Ghinelli, a Roma per impegni istituzionali, tempestivamente informato di quanto accaduto, ha voluto rimanere aggiornato momento per momento su quanto stava avvenendo in Piazza del Commissario.

Sono davvero giorni molto tristi per la città, sconvolta in poche ore da eventi tragici e dolorosi. Attendiamo tutti la ricostruzione definitiva di quanto accaduto questa mattina. Adesso, a nome mio personale e della Città tutta, esprimo il mio cordoglio più sincero alle famiglie colpite dal lutto”. Il Sindaco Alessandro Ghinelli ha quindi ordinato la proclamazione del lutto cittadino per il giorno nel quale si svolgeranno i funerali delle due vittime del lavoro: esposizione delle bandiere a mezz’asta negli edifici comunali e invito agli esercizi commerciali ad abbassare le saracinesche dei negozi contestualmente alle celebrazioni delle esequie.

Toscana Digitale

Salta e sarà rinviata la tappa di #ToscanaDigitale, il settimo dei dieci incontri previsti a giro per la regione in programma per venerdì 21 settembre. Il rinvio è stato deciso dopo la morte, per una fuga di gas argon del sistema antincendio, di due dipendenti dell’Archivio di Stato.

A causa del grave lutto che ha colpito la città – spiega l’assessore alla presidenza della Toscana, Vittorio Buglici è sembrato doveroso rinviare la tappa aretina prevista alle 9.30 presso la Casa dell’Energia. A nome mio e di tutta la Regione Toscana, desidero esprimere le più sincere condoglianze alle famiglie delle vittime e vicinanza a tutta la città“.

Il tour in dieci tappe è stato promosso dalla Regione assieme ad Anci e Cispel per fare il punto sulle innovazioni smart, raccogliere istanze e idee, condividere azioni e offrire spazi di confronto sui temi dell’agenda digitale. Incontri già si sono succeduti a Lucca, Grosseto, Prato, Pistoia, Livorno e Firenze, ogni volta organizzati con la presenza di rappresentanti di Comuni, imprese e innovatori e suddivisi in gruppi di lavoro su quattro grandi temi: infrastrutture e piattaforme digitali, servizi on line e Open Toscana, ovvero il portale della Regione aperto alle altre pubbliche amministrazioni, smart cities, nuova comunicazione pubblica.

Stagione Teatrale

A seguito del gravissimo lutto che ha colpito la città di Arezzo, la conferenza stampa di presentazione della stagione teatrale del Teatro Petrarca 2018-2019 indetta per domani, venerdì 21 settembre, non avrà luogo. L’appuntamento è rinviato a data da destinarsi.

Il presidente del Consiglio Comunale Alessio Mattesini

Alessio Mattesini: “la città si stringe attorno al dolore della famiglie e dei colleghi dei due dipendenti dell’archivio di Stato scomparsi tragicamente

Anche il presidente del Consiglio Comunale Alessio Mattesini ha voluto esprimere “cordoglio per quanto accaduto all’archivio di Stato e che ha stroncato purtroppo la vita di due dipendenti. A nome dell’intera assemblea, la casa di tutti gli aretini, desidero esprimere la mia vicinanza alle famiglie dei lavoratori scomparsi e ai loro colleghi. È un fatto che lascia un vuoto enorme nelle nostre coscienze di cittadini: l’archivio di Stato è uno dei depositi della memoria locale e nazionale e chi vi lavora svolge dunque un compito importante per la collettività. È triste registrare che per due persone tale ruolo si sia dovuto interrompere in modo così tragico”.

Il presidente della Camera di Commercio Andrea Sereni

Il  Presidente della Camera di Commercio di Arezzo Andrea Sereni esprime il proprio dolore e la sua vicinanza alle famiglie di Filippo Bagni e Piero Bruni, i due dipendenti dell’Archivio di Stato deceduti tragicamente questa mattina ad Arezzo ed augura una pronta guarigione al dipendente rimasto ferito: “Un incidente terribile, per le modalità e per le tragiche conseguenze, che evidenzia come la cultura della sicurezza e della prevenzione negli ambienti di vita, di studio e di lavoro debba essere costantemente al centro dell’attenzione delle istituzioni e delle parti sociali“.

 

Articoli correlati