Occupazione abusiva alla Velostazione, colluttazione con la Polizia Municipale: arrestato un uomo di 44 anni. Il Sindaco e il Vicesindaco esprimono solidarietà agli agenti

Aveva cercato riparo dalla pioggia all’interno della Velostazione di Arezzo, trasformandola in un giaciglio di fortuna con coperte e cartoni, ma la sua occupazione abusiva è stata scoperta nella mattinata di lunedì 14 aprile dal personale di Atam, che ha immediatamente avvisato le forze dell’ordine.
All’arrivo della Polizia Municipale, l’uomo – un 44enne di origini straniere – ha tentato di giustificare la sua presenza dichiarando che aveva passato lì la notte. Tuttavia, alla richiesta di esibire i documenti e fornire le generalità, si è dato alla fuga, innescando un inseguimento a piedi che è proseguito fino ai binari della stazione.
Una volta raggiunto, ha opposto una violenta resistenza, spintonando i due agenti e colpendoli con calci e pugni nel tentativo di sottrarsi all’arresto. L’aggressione è continuata anche mentre veniva condotto all’interno dell’auto di servizio. Uno dei due agenti è dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso, dove gli è stata diagnosticata una prognosi di tre giorni.
L’uomo è stato arrestato e denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e processato per direttissima.
Sull’accaduto è intervenuto il Sindaco di Arezzo, Alessandro Ghinelli, insieme al Vicesindaco Lucia Tanti, che hanno espresso piena solidarietà all’agente ferito:
“Piena solidarietà all’agente della Polizia Municipale di Arezzo rimasto ferito durante il controllo di ieri nei pressi della velostazione, vittima di una aggressione vile, subita nell’esercizio del suo dovere. Ogni forma di violenza nei confronti di chi è preposto a garantire la sicurezza e il rispetto delle regole è intollerabile e merita la più decisa riprovazione.
Ringraziamo sentitamente gli agenti della Polizia Municipale per la loro professionalità e il loro impegno quotidiano a tutela della nostra comunità: Arezzo non tollera comportamenti violenti e illegali, per questo continueremo a lavorare con determinazione per garantire la sicurezza e il decoro della nostra città.
C’è da augurarsi che il lavoro costante e attento della nostra Polizia Municipale e, in generale, di tutte le forze dell’ordine trovi riscontro in percorsi altrettanto severi e rigorosi, evitando che persone così siano a piede libero in tempi brevi, mentre la soluzione più ovvia sarebbero punizioni esemplari e, se del caso, un rimpatrio immediato.”
L’Amministrazione comunale ribadisce il proprio impegno a sostegno delle forze dell’ordine, affinché episodi come questo non restino impuniti e non si ripetano.