Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 19-02-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sicurezza in stazione e a bordo treno: potenziati i servizi della Polizia Ferroviaria in Toscana

Per garantire maggiore sicurezza nei luoghi di alta affluenza come le stazioni ferroviarie e i treni, la Polizia Ferroviaria della Toscana ha intensificato le attività di prevenzione e contrasto ai reati.

Nel corso del 2024, presso la stazione di Firenze Santa Maria Novella, sono stati controllati oltre 150.000 viaggiatori, nell’ambito di un’attività di monitoraggio costante. L’inizio del 2025 ha già visto risultati significativi grazie alle operazioni straordinarie “Viaggiare Sicuri” e “Rail Safe Day”, che hanno portato all’arresto di 8 persone responsabili di furti a bordo treno e alla denuncia di 92 soggetti, molti dei quali trovati in possesso di armi bianche.

Questo rafforzamento è stato reso possibile anche grazie al potenziamento degli organici previsto dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza per le stazioni di Firenze e Pisa. Complessivamente, sono state impiegate oltre 3.000 pattuglie, di cui 243 a bordo dei convogli, con controlli su più di 500 treni. La rete ferroviaria toscana, di fatto una vera e propria metropolitana regionale, rappresenta un nodo strategico per i flussi di pendolari e turisti, rendendo essenziale una vigilanza costante.

L’impegno della Polizia di Stato – Specialità Ferroviaria proseguirà senza sosta, con l’obiettivo di garantire un ambiente sempre più sicuro per tutti coloro che viaggiano ogni giorno sulle ferrovie della Toscana.

Articoli correlati