Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 28-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Truffe online, popolare sito di e-commerce messo sotto sequestro dalla Polizia Postale di Arezzo

Le indagini da parte degli investigatori della Polizia Postale sono state avviate nel mese di Maggio 2022, in sinergia con il Compartimento Polizia Postale della Toscana,  quando numerosi utenti hanno sporto varie denunce che il predetto dominio, offrendo merci varie ma principalmente apparati cellulari, pc, tablet e materiale informatico, a prezzi estremamente vantaggiosi, attraeva ignari compratori che dopo aver pagato non ricevevano la merce acquistata.

Il sito www.leonphone.it, inoltre, è stato oggetto di numerosi feedback  negativi da parte degli utenti, i quali hanno realizzato una pagina Facebook per segnalare le truffe, si stima circa 200 persone,  e l’attività tempestiva, capillare e professionale dei specialisti della Polizia Postale Aretina in tempi brevissimi ha consentito la chiusura del citato sito agli utenti della rete web. 

Il provvedimento di sequestro preventivo ha consentito di interrompere l’attività criminosa ed impedire che altri incauti cittadini potessero cadere nella trappola truffaldina i cui proventi, da una prima stima, potrebbe aggirarsi in oltre 500 mila euro.

La Polizia Postale invita e rappresenta ai cittadini che in rete è possibile trovare ottime occasioni ma quando un’offerta si presenta troppo conveniente rispetto all’effettivo prezzo di mercato che si intende acquistare allora è meglio verificare su altri siti. È consigliabile dare la preferenza a negozi on line di grandi catene già note perché oltre ad offrire sicurezza in termini di pagamento sono affidabili anche per quanto riguarda l’assistenza e la garanzia sul prodotto acquistato e sulla spedizione dello stesso. In caso di siti poco conosciuti si può controllare la presenza di certificati di sicurezza quali Trus e Verified/VerriSign Trusted che permettono di validare l’affidabilità del sito.

Articoli correlati